Il Cilento si racconta tra cucina agricoltura e ospitalità
C’è un momento, arrivando in Cilento, in cui il paesaggio cambia ritmo. Le colline si ammorbidiscono, i borghi si fanno silenziosi, il mare alterna trasparenze turchesi e profondità blu. È una terra che unisce coste incontaminate e aree interne selvagge, dove la macchia mediterranea profuma di rosmarino e lentisco, e i sentieri conducono tanto alle spiagge quanto alle rovine di un passato millenario. Qui, tra il Parco Nazionale e Palinuro, la natura convive con una storia che affonda nelle radici della Magna Grecia: i templi di Paestum, patrimonio Unesco, ne sono l’emblema, con le loro colonne doriche intatte da oltre duemila anni. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Il Cilento si racconta tra cucina, agricoltura e ospitalitÃ
In questa notizia si parla di: cilento - racconta
Il sindaco di Sant'Angelo a Fasanella, Bruno Tierno, ci racconta com'è nata l'idea dell'evento @Caseus. Dato il successo dell'evento, bisogna dire che è molto importante riuscire a capire dove, la condivisione di un idea , può dare risultati. Il Cilento interno h Vai su Facebook
Ritorna al suo paese in Cilento per salvare un’antica coltivazione di peperoni; Geppino Croce: Lo Chef Contadino del Cilento; Che sapore ha il nuovo Cilento? Lo scopriamo alla tavola di Aquadulcis, a Vallo della Lucania.
Dal Cilento proposta di prodotti con 'agricoltura rigenerativa' - Una filosofia produttiva 'biologica' e con pratiche di 'agricoltura rigenerativa': è la linea che seguono diverse aziende del Cilento per poi mettere in vetrina le loro produzioni artigianali ... Come scrive ansa.it
Cilento, i dieci migliori piatti tradizionali - la Repubblica - ... Scrive repubblica.it