Comune e Usl monitoraggio della zanzara tigre

Il Comune di Lucca ha rinnovato anche per questa stagione estiva la collaborazione con l’ Asl per il monitoraggio e il controllo della zanzara tigre (Aedes albopictus) sul territorio comunale. L’attivitĂ , che si svolge dal mese di giugno e proseguirĂ  fino all’autunno inoltrato, ha l’obiettivo di raccogliere dati scientificamente validi sulla diffusione e sull’andamento della popolazione di questo insetto, ormai stabilmente presente in Toscana. Il monitoraggio viene effettuato tramite sei ovitrappole posizionate in aree strategiche della cittĂ , individuate insieme all’Asl: il giardino comunale di Palazzo Orsetti, la fontana della stazione, l’ospedale San Luca (lato via Romana e lato interno), l’ex ospedale Campo di Marte e la frazione di Antraccoli. 🔗 Leggi su Lanazione.it

comune e usl monitoraggio della zanzara tigre

© Lanazione.it - Comune e Usl, monitoraggio della zanzara tigre

In questa notizia si parla di: comune - monitoraggio

Incendi a Fiumicino, il Comune attiva Arpa Lazio per il monitoraggio dell’aria

Comune 4.0, a Quarto presentati i risultati del monitoraggio sismico predittivo sulla scuola “Falcone”

Comune e Usl, monitoraggio della zanzara tigre; Zanzare, mosquitos, pappataci e insetti infestanti; Comune e Asl, prosegue fino all’autunno il monitoraggio e il controllo della zanzara tigre.

comune usl monitoraggio zanzaraComune e USL insieme per il monitoraggio della zanzara tigre. L'assessore Consani: "Dati fondamentali per la salute dei cittadini" - Il Comune di Lucca ha rinnovato anche per questa stagione estiva la collaborazione con l'Azienda USL Toscana Nord- Scrive lagazzettadilucca.it

comune usl monitoraggio zanzaraComune e Asl, via a monitoraggio e controllo della zanzara tigre - L'analisi della diffusione dell'insetto permetterà interventi mirati e più efficaci per limitarne la diffusione sul territorio comunale ... Come scrive luccaindiretta.it

Cerca Video su questo argomento: Comune Usl Monitoraggio Zanzara