Alberi simbolo della località | Cementificare meno e diversificare le specie

Renato Lombardi è un profondo conoscitore della storia di Milano Marittima ed ex dirigente del Comune di Cervia. Quali sono oggi le condizioni della pineta e dei pini che la caratterizzano e come stanno i pini del territorio cervese, perché queste devastazioni sono così frequenti? Lombardi spiega come "in passato, eventi catastrofici fossero rari e isolati: basti pensare al devastante uragano che colpì la pineta il 22 luglio 1880, quando la zona era poco urbanizzata e la pineta molto più estesa. Oggi, però, si assiste a una frequenza sempre maggiore di fenomeni climatici estremi – come dimostrano gli episodi del 2019, 2023 e 2025 – segno evidente di un cambiamento climatico che incide profondamente sul territorio". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

alberi simbolo della localit224 cementificare meno e diversificare le specie

© Ilrestodelcarlino.it - Alberi simbolo della località: "Cementificare meno e diversificare le specie""

In questa notizia si parla di: alberi - simbolo

I ragazzi di terza media lasciano un segno del loro passaggio donando alla scuola due alberi: "Un bellissimo simbolo"

alberi simbolo localit224 cementificareAlberi simbolo della località: "Cementificare meno e diversificare le specie"" - Renato Lombardi è un profondo conoscitore della storia locale: "Necessario adottare criteri di sviluppo urbano sostenibili, in linea con la visione di Cervia città giardino del 1912" . Da ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Alberi Simbolo Localit224 Cementificare