Agricoltura Lollobrigida | svuotati cassetti impegno da 54% a 79%
Rimini, 26 ago. (askanews) - Il ministero dell'Agricoltura ha "svuotato i cassetti da risorse non spese" aumentando la capacità di impegno "dal 54% al 79%" in due anni e mezzo. Il ministro Francesco Lollobrigida ha illustrato i risultati ottenuti durante una conferenza stampa al Meeting di Rimini, esprimendo sostegno al collega Giorgetti. "Ho sentito il collega Giorgetti oggi, è impegnatissimo al ministero perché sta lavorando, come ha lavorato in tutti questi mesi, per rendere l'Italia più forte", ha dichiarato Lollobrigida sui possibili risparmi ai ministeri in vista della manovra. "Bisogna spendere bene le risorse che si hanno e riuscire a mettere a terra le risorse che vengono previste nelle Leggi finanziarie. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Agricoltura, Lollobrigida: svuotati cassetti, impegno da 54% a 79%
In questa notizia si parla di: agricoltura - lollobrigida
Lollobrigida: “Agea più efficiente, +40% nei fondi erogati all’agricoltura in due anni”
"Bettolle non si farà. Agricoltura, noi primi in Europa". L'intervista a Lollobrigida
Il ministero dell’Agricoltura di Francesco Lollobrigida ha deciso di presenziare con un certo impegno all’imperdibile Festa del fungo porcino di Lariano. Di Lorenzo Giarelli Vai su Facebook
"La storia insegna che non sempre il pensiero scientifico dominante è quello giusto. Lo è statisticamente, ma lasciare spazio a tesi diverse e non soffocarle è la strada maestra", dice al Foglio il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida. Stupendo. Ma co Vai su X
Agricoltura, Lollobrigida: svuotati cassetti, impegno da 54% a 79%.
Lollobrigida “Al lavoro sulla manovra per spendere bene le risorse” - "Ho sentito il collega Giorgetti oggi, è impegnatissimo al Ministero perchè sta lavorando, come ha lavorato in tutti questi mesi, pe ... Da italpress.com
Lollobrigida, in agricoltura bisogna cambiare prospettiva - possiamo rinunciare ad alcuni elementi che servono a garantire una produzione sufficiente e dunque un reddito, solo se abbiamo alternative. Scrive ansa.it