Un viaggio da Milano alla punta dello Stivale guidando la regina del comfort Kia Sorento
Un'auto può diventare molto piĂą di un mezzo di trasporto quando accompagna in un lungo viaggio estivo, trasformandosi in compagna di strada, salotto mobile e scrigno di ricordi. Kia Sorento Plug-in Hybrid ha fatto esattamente questo nel nostro itinerario da Milano fino a Roccella Ionica, con tappe al ritorno a Gallipoli e Rodi Garganico, per poi tornare al punto di partenza. Un percorso da oltre 3.000 km che ha messo alla prova non solo l'efficienza della meccanica, ma anche lo spazio, la tecnologia e la capacitĂ di rendere piacevole ogni tratto. Sorento è un SUV di dimensioni generose (4,82 m), ma in viaggio questo significa soprattutto comoditĂ e libertĂ di movimento. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Un viaggio da Milano alla punta dello Stivale guidando la regina del comfort Kia Sorento
In questa notizia si parla di: viaggio - milano
Inzaghi d’Arabia? Pare di sì, Fahd bin Nafel è in viaggio verso Milano (Gazzetta)
Fenomeno Post Malone, viaggio in musica nell’America profonda https://milano.repubblica.it/cronaca/2025/08/25/news/post_malone_concerto_idays-424805403/?ref=twhl… Vai su X
Spilletta di viaggio con bandiera italiana per Allianz Milano Powervolley, dagli ultimi giorni di relax prima della ripresa degli allenamenti Manca pochissimo e le vibes di Leonardo Barbanti, dall’Appennino tosco-emiliano, sono positive ed entusiaste No Vai su Facebook
Reggio Calabria. I segreti della “punta dello Stivale” (Bronzi di Riace a parte); Costa Adriatica: cosa vedere in 10 tappe imperdibili; Guida di Milano: città capoluogo in Italia.
Un viaggio da Milano alla punta dello Stivale guidando la regina del comfort Kia Sorento - 000 chilometri a bordo del Suv coreano in versione ibrido plug- Secondo ilgiornale.it
La Calabria dei sapori a cavallo delle due coste: quante sorprese sulla ... - Riprendiamo il nostro viaggio da Bagnara Calabra, paese caratterizzato dall’architettura eterogenea e dalla presenza di Villa De Leo, un bell’edificio in stile Art Nouveau di inizio Novecento. Da repubblica.it