Turismo sanitario low cost prof Toscani | Dopo la morte per un autotrapianto di capelli in Turchia è necessario intervenire

Il turismo Sanitario è un fenomeno in continua ascesa ed ha assunto negli ultimi anni una connotazione talmente rilevante da indurre ad una riflessione profonda. Un mercato dai numeri impressionanti considerando che dal 2020 ha fatturato 50 miliardi di euro (stime di Milano Finanza). L’ultimo decesso, tuttavia, che ha riguardato un paziente Inglese che si era sottoposto ad autotrapianto in Turchia, ha aperto nuovamente il dibattito attorno al fenomeno.  Il Prof. Marco Toscani, Presidente SITRi (SocietĂ  Italiana d Tricologia) si è espresso al riguardo  ancora una volta sottolineando: “L’autotrapianto di capelli non va sottovalutato, come tutti gli interventi può avere delle complicanze. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: turismo - sanitario

Fine del "turismo sanitario"? La sfida per l'accesso equo a cure e farmaci in un convegno a Palermo

Dl Economia, 44 milioni ai lavoratori del Turismo, Payback sanitario e fondi per le scuole d’arte: tutte le novità del provvedimento

Turismo sanitario low cost, prof Toscani: Dopo la morte per un autotrapianto di capelli in Turchia è necessario intervenire; Turismo Sanitario low cost: l’allarme del Prof. Marco Toscani | Sanità AGR; Turismo dentale: tutelare i confini per difendere la salute dei cittadini italiani.

turismo sanitario low costToscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost”. - Il Turismo Sanitario è un fenomeno in continua ascesa ed ha assunto negli ultimi anni una connotazione talmente rilevante da indurre ad una riflessione profonda. Lo riporta assocarenews.it

Chirurgia plastica. Nuovo reality sui “bisturi trip” al via in ... - "Uno degli aspetti più critici della chirurgia plastica è capire quali aspettative ha il ... Da quotidianosanita.it

Cerca Video su questo argomento: Turismo Sanitario Low Cost