Toni Servillo | 10 cose che non sai sull’attore
Toni Servillo è uno di quegli attori che sta contribuendo a cambiare il volto del cinema italiano grazie alla sue incredibili interpretazioni. L’attore, che ha anche una carriera teatrale solida alle spelle, ha dato dimostrazione del suo talento recitativo sin da subito, della sua versatilità e dell’accuratezza del proprio lavoro. Ecco dieci cose da sapere su Toni Servillo. Toni Servillo: i suoi film. 1. I film e la carriera. La carriera cinematografica dell’attore inizia nel 1992, quando debutta sul grande schermo in Morte di un matematico napoletano (1992), per poi proseguire con Rasoi (1993), Teatro di guerra (1998), L’uomo in più (2001), Le conseguenze dell’amore (2004) e Sabato, domenica e lunedì (2005). 🔗 Leggi su Cinefilos.it
In questa notizia si parla di: toni - servillo
Giffoni 55, day 5: in programma Toni Servillo, Max Angioni, The Jackal, BigMama e Anna and Vulkan
Toni Servillo e le quattro stagioni di Vivaldi inaugurano “un estate da re” alla reggia di Caserta
Un’Estate da Re. Toni Servillo inaugura la rassegna alla Reggia di Caserta
Aprirà il Concorso il film "La grazia" del regista premio Oscar Paolo Sorrentino con Toni Servillo, affiancato da altri quattro titoli italiani in gara Vai su Facebook
NUEVO ESTRENO La Grazia @mubiespana 16/01/2026 Dir: Paolo Sorrentino Act: Toni Servillo, Anna Ferzetti Vai su X
Cosa fare a Roma nel weekend dall'8 al 10 agosto: Avion Travel e Shablo alla Casa del Jazz, «Carmina Burana» a Caracalla; Cosa vedere su Netflix a maggio 2025: 10 titoli tra film e serie; Paolo Sorrentino, il nuovo film sarà ‘La grazia’ (starring Toni Servillo).
Toni Servillo e il ritorno con Sorrentino a Venezia 2025 «Bello ... - Poi la discussione sulle garanzie «in stile Nato» Toni Servillo e il ritorno con Sorrentino a Venezia 2025 «Bello lavorare insieme e dire cose che toccano anche altri» di Cristiana Allievi ... Scrive corriere.it
Toni Servillo, 'l'arte è responsabilità' - People - Ansa.it - Bipolarità tra teatro e cinema, la responsabilità come fondamento dell'arte, le intolleranze e gli 'abbagli' di oggi ovvero quelle cose piene di luce che ci ostiniamo a non vedere. Come scrive ansa.it