Talento e merito Così l’Italia può tornare protagonista L’intervento di Tivelli

L’Italia in genere è un Paese di talenti. Una fucina di menti geniali e creative capaci di fare la differenza in ogni parte del mondo. Ci sono certamente i due simboli emergenti e internazionali della nuova Italia come i tennisti Jannik Sinner e Jasmine Paolini, ma disponiamo in ogni disciplina, settore o ambito, di giovani talenti che spesso dalle retrovie partecipano ai grandi processi, alle trasformazioni tecnologiche, sanitarie e imprenditoriali con successo basando il loro percorso su due valori: il merito e la concorrenza, intesa come una sana emulazione competitiva. Purtroppo, una parte significativa di essi sono letteralmente fuggiti all’estero negli ultimi anni, dal nord, centro e sud Italia creando una vera e propria emigrazione di “cervelli” che ha contribuito a rendere meno competitivo e attrattivo il sistema-Italia. 🔗 Leggi su Formiche.net

talento e merito cos236 l8217italia pu242 tornare protagonista l8217intervento di tivelli

© Formiche.net - Talento e merito. Così l’Italia può tornare protagonista. L’intervento di Tivelli

In questa notizia si parla di: talento - merito

“Valore e merito: storie di successo, coraggio, talento”: convegno con Rampelli

Domenico BarrilĂ : "Basta con la politica ascensore sociale, occorre ripristinare la regola del talento e del merito"

"Talento e merito per far emergere i giovani" - la Nazione - Talento e merito sono le parole chiave sulle quali ieri si è appunto soffermato il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi: "Siamo entrati nella fase della pandemia con tassi di crescita tra ... Si legge su lanazione.it

Il dibattito sul merito. Il talento è un dono: premiandolo si ... - Perché è un dono, di cui il singolo non ha merito, se non nel senso che può coltivarlo con maggiore o minore dedizione. Lo riporta repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Talento Merito Cos236 L8217italia