Sociale a Parma quasi metà delle famiglie è di una sola persona

Il numero medio di componenti delle famiglie di Parma è di 2,1 persone. Le famiglie unipersonali, in costante aumento, rappresentano il 44,3% del totale e vivono prevalentemente in centro storico. E' uno dei dati emersi da un'analisi avviata dal Comune sulla situazione demografica e sociale dei. 🔗 Leggi su Parmatoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: sociale - parma

Sociale, tutto pronto a Parma per festa di chiusura del progetto “Edubiobimbi”

Sociale, a Parma grande partecipazione per la chiusura di Edubiobimbi

Parma avvia la sperimentazione della prescrizione sociale nel welfare culturale

Inclusione sociale: Parma, inaugurata nuova sede di ... - AgenSIR - È stata inaugurata ieri, a Parma, la nuova sede di Associazione Next, realtà non profit – supportata da Fondazione Munus – che grazie a un’attività di rete sostiene le persone fragili per ... Riporta agensir.it

"Quasi 14 milioni destinati al sociale" - Il Resto del Carlino - Ammonta a quasi 14 milioni di euro lo stanziamento per il sociale da parte dell’Ambito Territoriale 17 dell’Unione montana Potenza Esino Musone di San Severino. Secondo ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Sociale Parma Quasi Met224