Nel nome di Alessandro Falassi | Il cosmopolita che amava Siena
Se è vero che la memoria è lo spazio in cui le cose accadono per la seconda volta, non possiamo che pensare alla "presenza" di Alessandro Falassi all’inaugurazione della piazzetta a lui dedicata, fra via Campansi e Camollia, luoghi cari alla sua esistenza di storico e antropologo. Una presenza che ognuno può interpretare a proprio piacere, l’importante è ricordare il suo percorso di uomo e di intellettuale. Con Duccio Balestracci, ripercorriamo l’iter dell’intitolazione del giardino a Falassi: "Dedicare un luogo ad una persona scomparsa – ci dice Balestracci – è un modo per incardinarne la memoria a un lembo di cittĂ , per ricordare a chi legge quel nome scolpito su una lapide la vita e l’opera di chi ha lasciato una traccia significativa per una comunitĂ , per una nazione. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Nel nome di Alessandro Falassi: "Il cosmopolita che amava Siena"
In questa notizia si parla di: nome - alessandro
Sondrio, il "settimo ponte" ora porta il nome di Alessandro Manzoni
Como, CittĂ creativa Unesco ma anche della Scienza, nel nome di Alessandro Volta
Ogni bimbo ha un nome, by @AlessandroBanfi Vai su X
Buon compleanno Alessandro!..... Oggi a nome del mondo verdeazzurro facciamo gli auguri a Alessandro Catte autore dell' inno Forza Nuorese. Artista... Vai su Facebook
Nel nome di Alessandro Falassi: Il cosmopolita che amava Siena.
Nel nome di Alessandro Falassi: "Il cosmopolita che amava Siena" - Intitolato all’antropologo, Mangia d’oro nel 1991, il giardino in via Campansi accanto all’ex mercato rionale. Secondo lanazione.it
’Da Siena a Berkeley e ritorno’. Presentazione del volume con gli ... - I due volumi raccolgono brevi testi di Alessandro Falassi usciti su giornali e riviste fra il 1971 e il 2011. Si legge su lanazione.it