Meeting Rimini Sisto | necessaria cultura del lavoro nelle carceri
Rimini, 25 ago. (askanews) - "C'è la necessitĂ di creare innanzitutto una cultura del lavoro all'interno delle carceri. Significa cambiare prospettiva". Il viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, ha illustrato ad askanews al Meeting di Rimini le iniziative per migliorare le condizioni carcerarie e ridurre la recidiva. "Norme, finanziamenti, progetti certo servono, ma ci vogliono persone che credono in questi progetti e diano al detenuto la contezza che partecipare a questi percorsi è fondamentale ai fini della propria salute fisica, psichica, ma anche della prospettiva post carcere", ha spiegato Sisto annunciando un importante provvedimento governativo. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Meeting Rimini, Sisto: necessaria cultura del lavoro nelle carceri
In questa notizia si parla di: meeting - rimini
La prima giornata del meeting di Rimini. Il ritorno di Draghi per parlare di Europa
Meeting Rimini, Bardazzi: costruisce la persona
Meeting Rimini, Salini: modello di dialogo per decidere
https://beverfood.com/conserve-italia-meeting-rimini-yoga-frutta/… #Yoga torna al #Meeting di Rimini: frutta, sport e famiglie al centro dell’evento #ConserveItalia #FedericoCappi Vai su X
“Il perdono e la giustizia costruiscono concretamente la pace”: così il cardinale arcivescovo di Bologna e presidente della CEI - Conferenza Episcopale Italiana, arrivato oggi alla quarantaseiesima edizione del Meeting Rimini per l'amicizia fra i popoli. L’intervi Vai su Facebook
Meeting Rimini, Sisto: necessaria cultura del lavoro nelle carceri; Giorgetti: Dati positivi su spread e rating portano benefici a imprese e famiglie; Incendio in un azienda di stoccaggio rifiuti a Teano (CE), in fiamme 40 mila metri quadrati.
Meeting Rimini, Sisto: necessaria cultura del lavoro nelle carceri - (askanews) – “C’è la necessità di creare innanzitutto una cultura del lavoro all’interno delle carceri. Lo riporta askanews.it
Meeting Rimini 2025 - (askanews) – “Quello dell’intelligenza artificiale è un territorio completamente nuovo e inesplorato: l’ansia che genera è comprensibile e giustificata. Riporta askanews.it