Massimo Stano rinuncia ai Mondiali di Tokyo per infortunio L’obiettivo resta Los Angeles 2028
Massimo Stano non volerĂ in Giappone e rinuncia quindi ai Campionati Mondiali 2025 di atletica, in programma a Tokyo dal 13 al 21 settembre. Il Campione Olimpico di Tokyo 2021 non farĂ parte purtroppo della spedizione azzurra nell’imminente rassegna iridata a causa di una lesione al bicipite femorale sinistro emersa nelle scorse settimane e ancora non del tutto superata. “ Sono molto dispiaciuto e molto triste. Ci abbiamo ragionato tanto con il mio coach Patrizio Parcesepe, con la Federazione e con le Fiamme Oro, e crediamo sia la scelta piĂą giusta allo stato attuale “, dichiara il fenomenale marciatore pugliese capace di stabilire quest’anno il nuovo record mondiale dei 35 km con il tempo di 2h20:43 agli Europei a squadre di Podebrady. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Massimo Stano rinuncia ai Mondiali di Tokyo per infortunio. “L’obiettivo resta Los Angeles 2028”
In questa notizia si parla di: massimo - stano
ATLETICA – Massimo Stano, tra record e sogni: farò la 20 e la 35 km a Singapore
Massimo Stano in spolvero sulla 20 km: tempo brillante a La Coruna. Palmisano torna sulla distanza
L'atleta barese Massimo Stano pronto per nuove sfide: parteciperĂ alle Olimpiadi di Los Angeles
“Molti dicono che potrò essere il futuro della marcia: il percorso è ancora lungo ma il mio sogno è il passaggio di testimone con Massimo Stano e... Vai su Facebook
Un mese ai Mondiali di Tokyo: gli italiani che potremmo vedere; Europei Atletica a squadre, per Stano oro e record del mondo nella 35 km di marcia; Massimo Stano straripante! Record europeo dei 10.000, duello fiammante con Fortunato.
Niente Mondiali per Massimo Stano - Il marciatore Massimo Stano, campione olimpico della 20 km a Tokyo e oro mondiale della 35 km a Eugene, non prenderà parte alla spedizione azzurra per i Mondiali che saranno ospitati dalla capitale gi ... Da fidal.it
Stano medaglia d'oro nella 35 km di marcia ai Mondiali di atletica di ... - Massimo Stano vince l'oro nella 35 km di marcia ai Mondiali di atletica. Scrive leggo.it