La periferia da salvare | Con noi Coop e treni Poi di nuovo l’oblio
"Le periferie devono essere seguite, con costanza. Altrimenti le perdiamo un’altra volta". Tea Albini – ex parlamentare, con una vita politica intera intera spesa nella trafila Pci-Pds-Ds-Pd local – lancia un monito che non vuol essere di critica, ma piuttosto costruttivo. O meglio correttivo. PerchĂ© lei quel lembo di città – che non è piĂą Novoli e non è mai stata Piana e poco ha a che spartire con i vecchi borghi di Brozzi e Peretola da cui ’ereditò’ negli anni’60 alcuni residenti, senza un baricentro vero se non suoi i enormi caseggiati – lo conosce come le sue tasche. "Ci fu un grande sforzo per sostenere quel quartiere all’inizio degli anni Duemila" dice Albini ricordando di come Palazzo Vecchio provò a metter mano a una zona complessa e delicata. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La periferia da salvare: "Con noi Coop e treni. Poi di nuovo l’oblio"
In questa notizia si parla di: periferia - salvare
Purtroppo una brutta notizia arriva dalla periferia Sud cittadina, zona stadio: dalle prime ricostruzioni sembrerebbe essere caduto da un balcone di un quarto piano un bambino di quattro anni. Sul posto sono arrivate le ambulanze a sirene spiegate. Vai su Facebook
La periferia da salvare: Con noi Coop e treni. Poi di nuovo l’oblio.
La periferia da salvare: "Con noi Coop e treni. Poi di nuovo l’oblio" - "Facemmo una trattativa con la Coop per l’apertura di un punto vendita nel quartiere, poi con le Ferrovie perché fosse allestita la piccola fermata del treno che c’è ancora oggi. Secondo msn.com
Potenza, alla periferia della città cede un pilone del viadotto Tiera ... - Il cedimento strutturale di un pilone del viadotto Tiera, avvenuto stamani, sta creando notevoli disagi alla circolazione automobilistica alla periferia di Potenza e ha causato la ... Segnala lagazzettadelmezzogiorno.it