Festa del vino a Castelvenere corteo storico e patto con Cicciano per San Barbato
Boom di presenze anche nella serata conclusiva della quarantatreesima edzione della “Festa del Vino”, promossa ed organizzata dall’Amministrazione comunale e dalla Pro Loco di Castelvenere. Circa trentamila persone, provenienti soprattutto da Napoli e Caserta, hanno “invaso” il borgo medievale che ha ospitato per quattro sere nelle caratteristiche cantine tufacee le etichette dei vini del Sannio. “Siamo piĂą che soddisfatti ed emozionati – commenta il sindaco Alessandro Di Santo – della massiccia partecipazione che ci ripaga degli sforzi e dell’impegno per la riuscita dell’evento sia degli amminsitratori che dei volontari, a cominciare dalla Pro Loco, presieduta da Domenico Iannucci”. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: festa - vino
Festa di Sant'Antonio, Taormina Film Festival e aperitivi di vino: cosa fare nel weekend
A Orsara di Puglia c'è la 38esima festa del vino
Baratuciat Vitigno DiVino: ad Almese tre giorni di festa tra vino, territorio e tradizioni
E' stata presentata la 57esima edizione della Festa del Vino di Montecarlo a Lucca Vai su Facebook
Castelvenere. Il parlamentare Rubano alla Festa del Vino: Castelvenere comune guida per valorizzazione agricoltura.; “Boom” di presenze per la “Festa del Vino”. Siglato il “Patto per San Barbato” tra Castelvenere e Cicciano; Festa del Vino a Castelvenere, il paese con la superficie coltivata a vino più grande del Sud Italia.
Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico - Cala il sipario sulla quarantatreesima edizione della “Festa del Vino” di Castelvenere, promossa ed organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione comunale, retta dal sindaco Aless ... Riporta ntr24.tv
Siglato a Castelvenere il "Patto per San Barbato" - A Castelvenere, il comune più "vitato" d'Italia, è stato sottoscritto il "Patto per San Barbato". Si legge su ansa.it