Assegnazioni provvisorie | priorità al comune di ricongiungimento?
Le operazioni di utilizzazione e Assegnazioni provvisorie per l’a.s. 202526 si sono concluse il 22 agosto, ma rimangono dubbi sull’applicazione del CCNI 202528. La prioritĂ spetta davvero al comune di ricongiungimento? Analizziamo cosa prevede il contratto e come vengono trattati i casi piĂą complessi. Assegnazioni provvisorie: ordine delle operazioni e precedenze L’ordine dei movimenti è . .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: assegnazioni - provvisorie
Assegnazioni provvisorie 2025/26: chi può presentare domanda
Nelle assegnazioni provvisorie 2025/26 il comune di ricongiungimento deve essere la prima preferenza. Ecco obblighi, deroghe e conseguenze per errori Vai su Facebook
Assegnazioni provvisorie docenti: attesa per gli esiti entro il 22 agosto Vai su X
Assegnazioni provvisorie docenti 25/26: dubbi sulle operazioni. Priorità va al comune di ricongiungimento? - Le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria si sono concluse (o comunque avrebbero dovuto concludersi) il 22 agosto 2025. Segnala orizzontescuola.it
Assegnazioni provvisorie 25/26: quale doveva essere la prima preferenza per ricongiungimento. Conseguenze differenti per chi fruisce della deroga - Il docente che ha chiesto assegnazione provvisoria per ricongiungimento avrebbe dovuto esprimere come prima preferenza il comune della persona cui ricongiungersi: conseguenze in caso di mancata espres ... orizzontescuola.it scrive