Agrivoltaico il ministero concede più tempo per installazioni e incentivi
L’8 luglio 2025 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato il Decreto 19 giugno 2025 n. 149, che aggiorna la disciplina definita nel 2023 e attua l’investimento “Sviluppo agro-voltaico” del PNRR. L’obiettivo è duplice: da un lato garantire maggiore fattibilitĂ operativa ai progetti in corso, dall’altro offrire un quadro normativo piĂą flessibile senza derogare agli impegni con l’Unione Europea. 1. Scadenze ridefinite: tempi piĂą flessibili. La data del 30 giugno 2026 non rappresenta piĂą l’obbligo di messa in esercizio, ma il termine ultimo per il completamento dei lavori di installazione. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: agrivoltaico - ministero
Agrivoltaico, osservazioni a Roma. La Giunta scrive al ministero:: "Rovinerebbe per sempre la zona"
Arriva in parlamento la levata di scudi contro l’impianto agrivoltaico da 73 ettari nell’area del parco rurale a Travettore di Rosà . La senatrice della Lega Mara Bizzotto ha presentato un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente Vai su X
? Conclusi i lavori di ristrutturazione in ambito storico a Padova – Ministero della Giustizia Siamo felici di annunciare la fine dei lavori di ristrutturazione e cambio di destinazione d’uso di due edifici demaniali in Piazza Castello – Padova In un’area dal gr Vai su Facebook
Agrivoltaico innovativo, gli incentivi - Edilportale - Entro 15 giorni le regole operative del GSE 14/02/2024 Vedi Aggiornamento del 08/10/2024 Agrivoltaico innovativo, gli incentivi - Segnala edilportale.com
Bando agrivoltaico innovativo, nuovi vincitori - Edilportale - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha aggiornato le graduatorie del Bando per l’agrivoltaico innovativo, ha modificato la disciplina per l ... Segnala edilportale.com