Sulla Porsche a 250 km h la scoperta choc | chi c’era alla guida
Sulla Porsche a 250 kmh, la scoperta choc: chi c’era alla guida. Volante con una mano, e, a quanto sembrerebbe smartphone nell’altra. Pochi secondi di video, il ruggito di una Porsche Cayenne che spinge forte, il tachimetro che balza oltre quota 250. È bastato questo, una “story” sui social, per trasformare un manager appena nominato in caso pubblico e per incendiare il dibattito su sicurezza stradale, regole, responsabilità. Il tutto con una cornice che non aiuta: Lodi, un’azienda idrica pubblica, la presidenza di Società Acqua Lodigiana (SAL) e una geolocalizzazione che porta in Germania, a Overath. 🔗 Leggi su Tvzap.it
© Tvzap.it - Sulla Porsche a 250 km/h, la scoperta choc: chi c’era alla guida
In questa notizia si parla di: porsche - scoperta
Rubano una Porsche e si schiantano, poi la scoperta choc: chi c’era alla guida
L'estate è fatta per le avventure in auto! ? Ti portiamo alla scoperta di 5 luoghi incantevoli in Piemonte, perfetti per una gita fuori porta. ...e al tuo ritorno, non dimenticare di passare da DREAM CAR Carrozzeria a Rivoli per un check-up! La tua auto merita Vai su Facebook
Vittorio Codeluppi a 250 km/h sulla Porsche, posta il video sui social. Poi si difende: «Ero in Germania, non c'era divieto»; Posta video della sua Porsche con il contachilometri oltre i 250 km/h, bufera su Vittorio Codeluppi: “Si dimetta”; Vittorio Codeluppi e la Porsche a oltre 250 km/h, il video postato su Instagram. E' bufera: Si dimetta.
Posta video della sua Porsche con il contachilometri oltre i 250 km/h, bufera su Vittorio Codeluppi: “Si dimetta” - L’affondo di Maggi: “Atteggiamento da maranza con i soldi”, Baggi (FdI): messaggio diseduca ... Segnala msn.com
Il manager a 250 all'ora sulla Porsche, posta il video sui social. Poi si difende: «Ero in Germania, non c'era divieto» - Il manager Vittorio Codeluppi, da poco nominato presidente della Società Acqua Lodigiana, è finito nell'occhio del ciclone dopo un video postato sui suoi profili social ... Si legge su leggo.it