PlayStation Studios ed il flop di Concord Hermen Hulst parla della nuova strategia per i live service
Dopo il flop di Concord, Sony ha deciso di ricalibrare il proprio approccio ai giochi live service e alla pianificazione interna dei PlayStation Studios. Hermen Hulst, capo dei PS Studios, in un’intervista al Financial Times ha chiarito che il problema non è la quantità di titoli di questo tipo, ma la loro capacità di offrire esperienze diversificate, capaci di parlare a diverse community di giocatori. Di conseguenza la linea guida non è più quella di spingere ciecamente sul modello GaaS, ma di puntare su varietà e qualità , con una maggiore attenzione ai back e alla supervisione delle produzioni. 🔗 Leggi su Game-experience.it
© Game-experience.it - PlayStation Studios ed il flop di Concord, Hermen Hulst parla della nuova strategia per i live service
In questa notizia si parla di: playstation - studios
PlayStation Studios dopo il flop di Concord: Hermen Hulst svela la nuova strategia di Sony Vai su X
Secondo un nuovo rumor lanciato da Michael Pachter, Fairgames di Haven Studios, live service per PC e PlayStation 5, è stato cancellato da Sony. (Trovate il link della notizia nel primo commento) Vai su Facebook
PlayStation Studios dopo il flop di Concord: Hermen Hulst svela la nuova strategia di Sony; PlayStation Studios ed il flop di Concord, Hermen Hulst parla della nuova strategia per i live service; Concord, il flop è completo: Sony chiude Firewalk Studios.
PlayStation Studios dopo il flop di Concord: Hermen Hulst svela la nuova strategia di Sony - Hermen Hulst spiega cosa è cambiato all'interno dei PlayStation Studios dopo il disastro di Concord e le difficoltà affrontate nello sviluppo dei GaaS Il flop storico di Concord ha determinato un impo ... Secondo msn.com
Il capo di PlayStation Studios parla di live service e varietà di giochi ed esperienze - In una nuova intervista, Hermen Hulst ha spiegato qualcosa della nuova strategia di Sony per quanto riguarda le produzioni interne dei PlayStation Studios, con l'approccio 'globale'. Da msn.com