Piazze chiostri e concerti Un palcoscenico in città tra arte musica e danza
di Laura Lucente La 63ÂŞ edizione di CortonAntiquaria, in corso fino al 7 settembre all’ex convento di Sant’Agostino, conferma la sua natura di grande contenitore culturale, capace di andare oltre la tradizionale mostra mercato. Accanto agli stand degli antiquari, che propongono opere e oggetti d’arte di pregio, la cittĂ si anima con un calendario di iniziative collaterali che coinvolgono chiostri e piazze, trasformando in un festival diffuso di arte, musica e spettacolo. Il programma si apre con un omaggio alla tradizione pittorica locale: oggi lo storico dell’arte inglese Tom Henry terrĂ una conferenza aperta al pubblico su Luca Signorelli, la sua bottega e i familiari, con attenzione al nipote Francesco, autore della predella dell’Annunciazione eccezionalmente esposta quest’anno. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Piazze, chiostri e concerti. Un palcoscenico in città tra arte, musica e danza
In questa notizia si parla di: piazze - chiostri
Torna il Nocera Jazz Festival tra chiostri, monasteri e piazze: il programma completo
Operaestate, concerti tra chiostri e piazze tra Bassano e Pedemontana: si parte con il pianoforte di Siqi Yun Vai su X
Tre giorni di eventi diffusi tra le piazze, i chiostri, le cantine, i ristoranti e i musei, per scoprire i vini del territorio di Montefalco e Spoleto, grazie alla presenza di oltre 30 cantine del territorio tra degustazioni, laboratori, iniziative in cantina ed esperienze al calar Vai su Facebook
Operaestate, concerti tra chiostri e piazze tra Bassano e Pedemontana: si parte con il pianoforte di Siqi Yun; Estate a Cesena, da giugno a ottobre, il cuore della città si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto; Finale Ligure: un’estate che vibra di musica, cultura e meraviglia.
Piazze, chiostri e concerti. Un palcoscenico in città tra arte, musica e danza - La lauda medievale rivive qui: un tuffo nella spiritualità del XIII secolo. Si legge su lanazione.it
Concerti a Napoli, piazza del Plebiscito cult: qui non si chiude per ferie - C’era una volta, ad agosto, una piazza vuota in una città deserta; uno spazio immenso lasciato a sé stesso mentre in giro si faceva la conta per trovare un ristorante ... Scrive ilmattino.it