Paolo Crepet | educare togliendo la lezione ai genitori

Paolo Crepet invita a ripensare l’educazione contemporanea: non “dare di più”, ma “togliere”. Ridurre e sottrarre non per punire, ma per restituire valore al desiderio, alla fatica e alla crescita autonoma. Una pedagogia che sfida l’idea del “tutto e subito” e propone il coraggio del limite come atto educativo Crepet: il valore del “no” e . .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: paolo - crepet

“Non capisco perché adesso va bene tutto”, Paolo Crepet contro la deriva educativa, tra limiti scomparsi e desiderio spento: “Educare i giovani togliendo il superfluo”

Paolo Crepet:”Ci indigniamo per l’ennesimo femminicidio, ma scuola, famiglia e politica non fanno nulla”

“Cosa dovrebbe fare una scuola se anche le punizioni dei compiti in più o dello star seduti durante la ricreazione diventano problematiche? Sono terrorizzato dai genitori invadenti”: così Paolo Crepet

Non capisco perché adesso va bene tutto, Paolo Crepet contro la deriva educativa, tra limiti scomparsi e desiderio spento: Educare i giovani togliendo il superfluo; Crepet: «Educare i giovani togliendo il superfluo»; Crepet: Educare è togliere, non aggiungere. Se diamo ai bambini ogni comfort, non faranno altro che pretendere, senza mai imparare a conquistare.

paolo crepet educare togliendoCrepet ai genitori: “Educate togliendo. Sottrarre è un gesto pedagogico” - Più ascolto, più strumenti, più libertà, più risposte. Riporta orizzontescuola.it

paolo crepet educare togliendoMamme che ballano su TikTok, Crepet: “Una disgrazia” - Paolo Crepet non è nuovo a interventi che scuotono il senso comune. Scrive orizzontescuola.it

Cerca Video su questo argomento: Paolo Crepet Educare Togliendo