Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
Oltre 10.000 persone hanno preso parte a una manifestazione pro-palestinese a Copenaghen, chiedendo la fine della guerra a Gaza e sollecitando la Danimarca a riconoscere lo Stato di Palestina. Circa 100 organizzazioni, tra cui Oxfam, Greenpeace e Amnesty International, hanno preso parte alla marcia, oltre a sindacati, partiti politici, collettivi di artisti e attivisti, tra i quali Greta Thunberg. La polizia non ha fornito una stima del numero dei manifestanti. Tra i dimostranti, molte famiglie con bambini piccoli, bandiere e striscioni con scritto 'Stop alla vendita di armi', 'Liberate la Palestina' e 'La Danimarca dice no al genocidio'. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
In questa notizia si parla di: oltre - mila
Roma, abbonamenti esauriti: oltre 40 mila tessere vendute
Diletta Leotta, l'intervista a Valentina Ferragni con al collo oltre 70 mila euro di gioielli
Superenalotto, sfiorato il colpaccio a Palermo: vinti oltre 55 mila euro con un sistema
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'. "L'anno prossimo evento diffuso come a Salisburgo con Mozart" #ANSA Vai su X
Tifosi in festa, il nuovo Palermo convince tutti. Oltre 30 mila al Barbera per l'esordio contro la Reggiana, battuta per 2-1. Interviste di Roberto Parisi Vai su Facebook
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen; Mammoliti (Pd): «Con Tridico reddito di dignità e lotta alla povertà»; Oltre 10 mila presenze per 11^ edizione di Tipica a Vietri di Potenza: report e foto.
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen - palestinese a Copenaghen, chiedendo la fine della guerra a Gaza e sollecitando la Danimarca a riconoscere lo Stato di Palestina. Si legge su ansa.it
VIDEO- ROSETO, PER IL CONCERTO DI FRANCESCO RENGA, DI IERI SERA, IL COMUNE HA PAGATO 72MILA EURO: PRESENTI OLTRE 10 MILA PERSONE - Per il concerto di Francesco Renga di ieri sera uno degli eventi clou della rassegna estiva “Eventi d’Amare”, il comune ha pagato oltre 72 mila euro. Lo riporta certastampa.it