No Ponte | Dalla Corte dei Conti controllo sulle irregolarità ma senza poteri di bocciatura
Il Ponte sullo Stretto è arrivato al vero snodo cruciale, la trasmissione del dossier alla Corte dei Conti per il controllo di regolaritĂ del progetto che costituisce la premessa al via libera definitivo dopo l’approvazione del Cipess.Si tratta però dell'ennesima prova di una "enorme operazione. 🔗 Leggi su Reggiotoday.it
In questa notizia si parla di: ponte - corte
Ponte sul Nure chiuso, la strada per Corte sarà presa d’assalto: la preoccupazione dei cittadini
Ponte sullo stretto di Messina, dal progetto mancante alla Corte dei Conti: tutte le critiche
Il Movimento No Ponte Calabria deposita il suo dossier alla Corte dei Conti per denunciare il progetto come un "saccheggio" e una "truffa". Nonostante i roboanti annunci, l’opera resta tecnicamente irrealizzabile, un imbroglio che serve solo a drenare miliardi Vai su Facebook
Salvini, atteso ok Corte dei conti al Ponte ma è Ferragosto. Lo aspettiamo tra un mesetto, ma non c'è mai niente di scontato #ANSA Vai su X
No Ponte: Dalla Corte dei Conti controllo sulle irregolarità ma senza poteri di bocciatura; Dallo Stretto è tutto | I No Ponte ora sperano nella Corte dei conti; Ponte sullo Stretto, il Comitato No Ponte consegna un dossier alla Corte dei Conti.
Ponte sullo Stretto di Messina, la delibera del Cipess al vaglio della Corte dei conti - Webuild e le altre imprese del Consorzio internazionale “Eurolink” scalpitano, in vista dell’avvio della fase realizzativa. Come scrive msn.com
No Ponte: “Dossier Corte dei Conti e nuova SpA: la truffa continua” - Il progetto del Ponte sullo Stretto torna al centro del dibattito, con il governo che prosegue nel suo iter nonostante le numerose critiche e i contenziosi legali. Riporta cn24tv.it