L’impresa di Luca Sheng È sua la prima società etnica di energia e gas in Europa

LucaSheng. Tutto attaccato. Il nome italiano ("mi chiamava così la bimba dei nostri vicini di casa, quando abitavo a Prato") e quello cinese. In mail si firma così. In fondo è una scelta che mette subito le cose in chiaro: racconta di unione, integrazione, dialogo. Luca Sheng Song, 40 anni, cresciuto a Prato dagli anni Novanta al Duemila dopo essere arrivato con la famiglia dalla Cina quando aveva 5 anni, ha creato nel 2013, assieme al socio Marco Jin, " China Power ", società di cui è amministratore delegato. La ’Enel cinese’ (50 milioni di ricavi nel 2024 e quasi 20mila utenze gestite) ha i piedi piantati a Milano, headquarter in zona Porta Nuova e flagshipstore in Sarpi, nel cuore di una delle più importanti chinatown europee. 🔗 Leggi su Lanazione.it

l8217impresa di luca sheng 200 sua la prima societ224 etnica di energia e gas in europa

© Lanazione.it - L’impresa di Luca Sheng. È sua la prima società etnica di energia e gas in Europa

In questa notizia si parla di: impresa - luca

Lo sfogo di Luca Salatino, ex di Uomini e Donne e GF Vip: “Chi vuole fare impresa in Italia viene lasciato solo”

Mister Movie Luca Salatino problemi al suo ristorante: “Chi vuole fare impresa in Italia viene lasciato solo”

Anghiari trionfa nel Palio della Vittoria 2025 grazie all’impresa di Luca Capacci

l8217impresa luca sheng 200L’impresa di Luca Sheng. È sua la prima società etnica di energia e gas in Europa - Cresciuto a Prato tra gli anni Novanta e il Duemila ha fondato la ‘Enel cinese’ "Dobbiamo essere ponte tra due culture bellissime. Segnala lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: L8217impresa Luca Sheng 200