La notte infernale della Romagna | vento a 100 km h strade e treni in tilt VIDEO
Sono ore difficili quelle che si stanno vivendo in Romagna, ancora una volta colpita dal maltempo. Un temporale con grandine e vento si è abbattuto dalle 4.30 del mattino in particolare sulla costa romagnola, provocando danni a strade e ferrovie (al momento interrotte sulle linee locali). Sono ancora in corso gli interventi dei vigili del fuoco chiamati a sgomberare le strade dalla caduta di alberi che si è verificata a causa delle fortissime raffiche di vento di 100 chilometri orari. Il video registrato dalla webcam di Torre Pedrera e MaverickRimini, diffuso da Corriere della Sera è quanto mai evocativo. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - La notte infernale della Romagna: vento a 100 km/h, strade e treni in tilt (VIDEO)
In questa notizia si parla di: notte - infernale
Ucraina, attacco russo a Kiev. Notte infernale
La notte d'agosto infuriava con una burrasca infernale. Negli uffici di Gimbe, una luce fioca tremolava, illuminando figure chine su schermi e tritadocumenti ronzanti. Cartabellotta... Cartabellotta... sussurravano, mentre fogli compromettenti svanivano in brandel Vai su X
Traffico in tilt, ieri sera e ieri notte, su via Chiatamone Tra automobili in sosta selvaggia e autobus conseguentemente bloccati, nelle scorse ore la situazione inerente la viabilità è stata infernale Vai su Facebook
Tempesta notturna sulla Romagna: grandine, vento e caos; Allerta meteo, il vento sferza l'Italia: codice arancione in Lombardia e Lazio, maltempo a Natale; Luca Perazzini e Cristian Gualdi: chi sono gli alpinisti di Santarcangelo dispersi sul Gran Sasso. Diretta.
Emilia-Romagna, forti temporali nella notte: grandine e allagamenti tra Rimini e Ravenna - Romagna, forti temporali nella notte: grandine e allagamenti tra Rimini e Ravenna ... Lo riporta tg24.sky.it
Maltempo in Romagna: grandine e nubifragi, situazione critica - Massima attenzione in Romagna per il forte maltempo che ha colpito la scorsa notte con grandine e temporali in particolare su alcune città. Segnala newsmondo.it