I giovani in Italia sempre più lontani dalla dieta mediterranea e gli esperti riscrivono le regole del cibo con una nuova piramide alimentare
Nelle abitudini alimentari dei giovani italiani si sta aprendo un solco che i numeri rendono evidente: verdura che scompare dai piatti, frutta dimenticata, cereali integrali quasi assenti, latte e latticini sempre meno presenti. Al contrario, la carne continua a occupare uno spazio crescente, ben oltre le quantitĂ raccomandate. Una fotografia che racconta uno spostamento silenzioso, ma profondo, rispetto agli equilibri alimentari che per decenni hanno caratterizzato il nostro Paese. Secondo i dati piĂą recenti presentati dalla SocietĂ Italiana di Nutrizione Umana, quasi un giovane su dieci non consuma verdura, il 7% non mangia frutta e il 26% non inserisce cereali integrali nella dieta. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: giovani - italia
Nuovi programmi Mediaset: cercasi giovani star per la tv (e per l'Italia)
A San Benedetto del Tronto si terrà Azzurra Libertà , l’evento dei Giovani del nostro partito: tre giorni durante i quali parleremo delle sfide del nostro presente e del futuro con oltre 1100 giovani già prenotati. Forza Italia c’è e guarda alle prossime generazioni c Vai su Facebook
In Italia sempre meno giovani e sempre più lontani dal mondo del ... - “Serve un patto sociale con gli immigrati” La denatalità sta causano preoccupanti ripercussioni sull'economia. Secondo quotidiano.net
Istat, giovani e lavoro in Italia: 71,5% degli under 35 al Sud vive in ... - 3 milioni giovani dal 2002 Nel 2023 in Italia i giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni sono circa 10 milioni 200mila. Si legge su tg24.sky.it