Assegnazioni provvisorie 25 26 | quale doveva essere la prima preferenza per ricongiungimento Conseguenze differenti per chi fruisce della deroga
Il docente che ha chiesto assegnazione provvisoria per ricongiungimento avrebbe dovuto esprimere come prima preferenza il comune della persona cui ricongiungersi: conseguenze in caso di mancata espressione del predetto comune e differenza docenti con deroga e docenti senza. L'articolo Assegnazioni provvisorie 2526: quale doveva essere la prima preferenza per ricongiungimento. Conseguenze differenti per chi fruisce della deroga . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: assegnazioni - provvisorie
Assegnazioni provvisorie 2025/26: chi può presentare domanda
Assegnazioni provvisorie 2025: precedenza ai docenti con figli sotto i 6 anni
Ieri conclusa la pubblicazione degli esiti delle assegnazioni provvisorie 2025/26 in tutte le province: reclami entro 5 giorni e tutele garantite Vai su Facebook
Assegnazioni provvisorie docenti: attesa per gli esiti entro il 22 agosto Vai su X
Assegnazioni provvisorie 25/26: quale doveva essere la prima preferenza per ricongiungimento. Conseguenze differenti per chi fruisce della deroga; Immissioni in ruolo docenti 25/26: avevo scelto una scuola poi assegnata alle assegnazioni provvisorie. Possibile?; ATP RIETI – Aggiornamento disponibilità sostegno per utilizzazioni e assegnazioni provvisorie personale docente a.s. 25-26.
Assegnazioni provvisorie 25/26: quale doveva essere la prima preferenza per ricongiungimento. Conseguenze differenti per chi fruisce della deroga - Il docente che ha chiesto assegnazione provvisoria per ricongiungimento avrebbe dovuto esprimere ... Si legge su orizzontescuola.it
Assegnazioni provvisorie, si chiude oggi la pubblicazione degli esiti in tutte le province di Italia - Si chiude oggi, venerdì 22 agosto, la finestra per la pubblicazione degli esiti delle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l’anno scolastico 2025/26. Lo riporta tecnicadellascuola.it