Stabilizzazione personale educativo Di Genesio Pagliuca | Il Sindaco fermi la procedura
Fiumicino, 23 agosto 2025 – “Il vicesindaco ha risposto alla nostra denuncia sul bando per la procedura di stabilizzazione del personale educativo ( leggi qui ) a tempo determinato del Comune di Fiumicino, sostenendo che tutto è stato fatto nel rispetto della legalità e della trasparenza”. Così il capogruppo del Pd Ezio Di Genesio Pagliuca replica alle spiegazioni dell’Amministrazione. “Ancora una volta – prosegue Di Genesio Pagliuca – i rappresentanti di questa amministrazione dimostrano di agire ignorando le regole da loro stessi approvate: è il regolamento per l’accesso all’impiego, riapprovato da questa stessa Giunta nel 2024, che all’art. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
In questa notizia si parla di: stabilizzazione - personale
“Migliori condizioni di lavoro e stabilizzazione del personale”: protesta davanti al Tribunale
In Puglia il reclutamento del personale ATA procede lentamente: graduatorie lunghe e stabilizzazione lenta per collaboratori, tecnici e DSGA. Vai su Facebook
Scuola: la stabilizzazione del personale Ata FLC CGIL punta il dito: "Il Molise è tra le regioni con la percentuale più bassa di stabilizzazioni a livello nazionale, peggio di noi solo Calabria e Basilicata" #IoSeguoTgr @TgrRai Vai su X
Bando personale educativo, Di Genesio Pagliuca: Chiediamo la convocazione della Commissione personale e scuole; Bando personale educativo, Di Genesio Pagliuca: Sia convocata la Commissione scuola; Bando personale scuole e nidi, Di Genesio Pagliuca: “Ennesima brutta figura del Comune”.
Bando personale educativo, Di Genesio Pagliuca: “Sia convocata la Commissione scuola” - Fiumicino, 21 agosto 2025 – Sul bando per la procedura di stabilizzazione del personale educativo del Comune di Fiumicino, non si fermano le polemiche e sull’argomento è intervenuto nuovamente il capo ... Da ilfaroonline.it
Stabilizzazioni del personale educativo: “Nessuna ‘anomalia’, solo rispetto della legge” - Tali disposizioni non consentono di considerare i periodi lavorativi prestati tramite somministrazione interinale, ai fini del requisito dei 36 mesi, in quanto il lavoratore non è formalmente alle ... Si legge su ilfaroonline.it