Sapri celebra Carlo Pisacane | tre giorni di storia teatro e memoria nel segno del Risorgimento

Nel giorno in cui ricorre l’anniversario della sua nascita, il 22 agosto 1818 a Napoli, prendono il via a Sapri le celebrazioni dedicate a Carlo Pisacane, rivoluzionario, patriota e pensatore libertario. Ogni anno il Comune di Sapri e il Centro Studi e Documentazione Carlo Pisacane rinnovano l’impegno a non lasciare che la memoria dello sbarco del 1857 si consumi in un ricordo sbiadito. Anche quest’anno, con la stessa puntualitĂ  di sempre, le iniziative partono proprio dalla data che segnò l a nascita  di Pisacane, figura complessa ed eclettica del Risorgimento, passata alla storia soprattutto per la spedizione di Sapri, immortalata nei celebri versi di Luigi Mercantini: “eran trecento, eran giovani e forti, e sono morti”. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: sapri - celebra

Sapri indossa la storia: presentata la maglia che celebra i 10 anni del Premio Terre del Bussento

Sapri indossa la storia: presentata la maglia che celebra i 10 anni del Premio Terre del Bussento

Sapri celebra Carlo Pisacane: tre giorni di storia, teatro e memoria nel segno del Risorgimento; Sapri (SA) celebra Pisacane e Bandiera Blu; Arte pubblica e sessismo: la polemica di Sapri.

sapri celebra carlo pisacaneA Sapri celebrazioni dedicate a Pisacane e allo sbarco del 1857 - Sapri, in provincia di Salerno, rende omaggio a Carlo Pisacane con tre giornate di eventi tra teatro, rievocazioni storiche, incontri culturali e cerimonie istituzionali. Lo riporta ansa.it

sapri celebra carlo pisacaneSapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita - Anche quest’anno, con la stessa puntualità di sempre, le iniziative partono proprio dalla data che segnò la nascita di Pisacane, figura complessa ed eclettica del Risorgimento, passata alla storia ... infocilento.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Sapri Celebra Carlo Pisacane