Le stragi della guerra di Liberazione In mostra la cacciata del fascismo

Monza si prepara ad accogliere una delle esposizioni storiche più prestigiose degli ultimi anni. Dal 3 settembre al 30 ottobre, negli spazi del Belvedere della Villa Reale, sarà ospitata la mostra “Nonostante il lungo tempo trascorso. Le stragi nella guerra di Liberazione 1943-1945“, iniziativa di rilievo nazionale che suggella le celebrazioni cittadine per l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. La città ha già ricordato la ricorrenza con un ricco calendario di eventi: cerimonie ufficiali, attività didattiche, spettacoli, letture pubbliche, incontri, proiezioni e momenti musicali, tra cui il concerto gratuito dei Modena City Ramblers che il 27 aprile ha inaugurato la rinnovata piazza Cambiaghi. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

le stragi della guerra di liberazione in mostra la cacciata del fascismo

© Ilgiorno.it - Le stragi della guerra di Liberazione. In mostra la cacciata del fascismo

In questa notizia si parla di: stragi - guerra

De Luca contro le stragi nel mondo, governatore della Campania attacca i signori della guerra: “Il mondo non è normale, stop a massacri”

Le stragi della guerra di Liberazione. In mostra la cacciata del fascismo; Stragi nazifasciste e guerra di liberazione: inaugurazione mostra mercoledì 26 ore 13:00; PRESENTATA LA MOSTRA ITINERANTE NONOSTANTE IL LUNGO TEMPO TRASCORSO....

Un percorso nelle scuole. Gli studenti protagonisti - Un’attenzione particolare sarà rivolta alle scuole di Monza e della provincia. Come scrive ilgiorno.it

Guerra di Liberazione. Svelata la mostra a Palazzo sui crimini nazifascisti - Fino al 26 maggio, Palazzo d’Accursio ospita ‘Nonostante il lungo tempo trascorso’, una mostra incentrata sui crimini nazifascisti commessi in Italia e all’estero nella Guerra di ... Si legge su ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Stragi Guerra Liberazione Mostra