In Italia entro 4 anni in 3 milioni fuori dal mondo del lavoro | indice di anzianità alto in Campania
Tempo di lettura: 3 minuti Tra il 2025 e il 2029 poco più di 3 milioni di lavoratori italiani, pari al 12,5% circa del totale nazionale, lasceranno uffici e fabbriche per andare in pensione. Di questi, 1.608.300 sono attualmente dipendenti del settore privato (52,8%), 768.200 lavorano nell’Amministrazione pubblica (25,2%) e 665.500 sono lavoratori autonomi (21,9%). La stima è dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre (Venezia) su dati del Sistema Informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. “ Questi dati – sottolinea l’associazione artigiana – non lasciano alcun dubbio: nel giro di qualche anno assisteremo a una vera e propria ‘fuga’ da scrivanie e catene di montaggio. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - In Italia entro 4 anni in 3 milioni fuori dal mondo del lavoro: indice di anzianità alto in Campania
In questa notizia si parla di: italia - entro
"Non c'entro niente", Maffia dal carcere chiama i familiari. Attesa per il rientro in Italia
Inverno demografico: crollano le nascite nel mondo, l’Italia verso il collasso entro il 2100
Invecchiamento in Italia: necessità di 86mila lavoratori domestici in più entro il 2028
PRENOTAZIONI ENTRO IL 21 AGOSTO PER GLI ULTIMI 4 POSTI DEL VIAGGIO A NEW YORK PIU' RICHIESTO IN ITALIA NEL SECONDO GRUPPO DI OTTOBRE - AUTUNNO A NEW YORK! - PERCHE' A NEW YORK SI VA CON CHI LA CONOSCE Vai su Facebook
Entro il 2029 andranno in pensione 3 milioni di lavoratori. Un esodo senza precedenti La Cgia di Mestre ha elaborato i dati mostrando che si tratta circa del 12,5% del totale nazionale #agi Vai su X
In Italia entro 4 anni in 3 milioni fuori dal mondo del lavoro; Le 4 Azioni Italiane da Comprare entro fine Agosto secondo InvestingPro; Paternità e lavoro: diritti e tutele dei papà .
In Italia entro 4 anni in 3 milioni fuori dal mondo del lavoro - Tra il 2025 e il 2029 poco più di 3 milioni di lavoratori italiani, pari al 12,5% circa del totale nazionale, lasceranno uffici e fabbriche per andare in pensione. ansa.it scrive
Italia, obiettivo trentamila nuove colonnine entro 5 anni - 000 vetture già vendute e circolanti ad inizio 2020 e 4- tgcom24.mediaset.it scrive