Il crollo verticale dei club | Ma qui resistiamo e speriamo
Moderata speranza e molta incertezza nel cuore dei tifosi del Monza in vista del debutto stasera alle 21 all’U-Power Stadium contro il Mantova. Quelli che seguono da sempre le sue sorti spesso altalenanti e che, nonostante l’onta di una retrocessione umiliante, continueranno a occupare gli spalti del vecchio Brianteo. Sono il popolo dei Monza Club, falcidiati dalle ultime sventure, e già scesi da 17 a 15 e alcuni forse più nominali che effettivi. Chi è inossidabile è Giuseppe Ghezzi, tra i fondatori degli Amici del Monza: "Incognita totale, impossibile esprimersi su quanto ci aspetta, anche se certo sono rimasto male da quanto visto all’esordio in Coppa Italia. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il crollo verticale dei club: "Ma qui resistiamo e speriamo"
In questa notizia si parla di: crollo - verticale
Boom Meloni nei sondaggi dopo il flop del referendum. Pd e M5S in crollo verticale
#Abruzzo - Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani presenti in Italia ha subito un crollo verticale di quasi 400mila unità . Come riporta l'AdnKronos, se nel 2014 se ne contavano 1,77 milioni, l’anno scorso la platea è scesa a 1,37 milioni (-22%). A eseguire i Vai su Facebook
Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo verticale di quasi 400mila unità : se nel 2014 ne contavamo 1,77 milioni, l'anno scorso la platea è scesa a 1,37 milioni (-22%) - via @ilmessaggeroit Vai su X
Il crollo verticale dei club: Ma qui resistiamo e speriamo.
Il crollo verticale dei club: "Ma qui resistiamo e speriamo" - Abbonamenti in calo dopo la retrocessione, molte incertezze e trasferte lunghissime all’orizzonte "I prezzi sono calati e la società è finalmente più vicina anche a noi: lo zoccolo duro non molla". Scrive msn.com