Arquata Potest e i sentieri | Recuperati 150 kilometri

Oltre 150 chilometri di sentieri recuperati e una decina di aree di sosta sistemate. Con un solo obiettivo: rilanciare il turismo e, di conseguenza, tenere sempre accesi i riflettori su un territorio ancora alle prese con la ricostruzione post terremoto. A nove anni da quella terribile notte del 24 agosto 2016 che seminò morte e distruzione anche nel borgo piceno di Arquata, tra le realtà maggiormente operative sul territorio c’è l’associazione ‘ Arquata Potest ’. Questa raggruppa decine di volontari i quali, settimanalmente, si mettono a disposizione per recuperare gli antichi sentieri presenti nella zona e stimolare le istituzioni a fare il massimo affinchè la ricostruzione possa finalmente decollare. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

arquata potest e i sentieri recuperati 150 kilometri

© Ilrestodelcarlino.it - Arquata Potest e i sentieri: "Recuperati 150 kilometri"

In questa notizia si parla di: arquata - potest

I volontari Arquata Potest: "Dal sentiero è spuntato un reperto archeologico"

Arquata Potest e i sentieri: Recuperati 150 kilometri; Un nuovo sentiero recuperato da giovani volontari fra Pescara del Tronto e Vezzano; Recuperato l’antico sentiero tra Spelonga e Grisciano. FOTO.

arquata potest sentieri recuperatiArquata Potest e i sentieri: "Recuperati 150 kilometri" - tra le realtà maggiormente operative sul territorio c’è l’associazione ‘Arquata Potest’. Come scrive ilrestodelcarlino.it

Arquata Potest e Cai sentinelle per proteggere i Sibillini e la Laga - L’escursione partirà dalla frazione di Piedilama e si svilupperà sia attraverso i sentieri recuperati da Arquata Potest sia attraverso i percorsi sistemati di recente dal Cai. Segnala ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Arquata Potest Sentieri Recuperati