Prandini Coldiretti | In Italia 5,7 milioni in difficoltà Libertà significa non dipendere da altri – Il video
(Agenzia Vista) Rimini, 22 agosto 2025 "Il primo elemento di libertà è rendere le persone non obbligate a dover dipendere da qualcun altro. Un quarto dei 5,7 milioni in difficoltà sono ragazzi: significa pregiudicare loro la possibilità di una vita adeguata. Per quanto riguarda il cibo, bisogna semplificare la legislazione per evitare lo spreco alimentare e aiutare le persone in difficoltà". Lo ha detto Ettore Prandini di Coldiretti al Meeting di Rimini, durante il panel "Contro la miseria serve un nuovo patto sociale". Meeting Rimini Fonte: Agenzia Vista Alexander Jakhnagiev L'articolo Prandini (Coldiretti): In Italia 5,7 milioni in difficoltà. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: prandini - coldiretti
Manifesto Coldiretti contro cibo spazzatura a scuola, Prandini: Futuro più sano per nostri figli
Dazi, Prandini (Coldiretti): "Impatto rilevante: il rischio è di perdere 2,3 miliardi"
Il presidente della Coldiretti Ettore Prandini commenta l’accordo trovato tra Europa e Usa dopo l’incontro di ieri tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen Vai su Facebook
Prandini (Coldiretti): In Italia 5,7 milioni in difficoltà. Libertà significa non dipendere da altri; Giuli al Meeting di Rimini: I soldi per la cultura non basteranno mai; Coldiretti: a ferragosto picnic e grigliate per 7,5 milioni di italiani.
Prandini (Coldiretti): In Italia 5,7 milioni in difficoltà. Libertà significa non dipendere da altri - (Agenzia Vista) "Il primo elemento di libertà è rendere le persone non obbligate a dover dipendere da qualcun altro. stream24.ilsole24ore.com scrive
Allevamento inquina? “Italia virtuosa”/ Prandini (Coldiretti ... - Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, è intervenuto a "Unomattina Estate": "La zootecnia italiana ha ridotto dell'80% l'utilizzo di farmaci, dato unico al mondo" Alessandro Nidi Pubblicato ... Come scrive ilsussidiario.net