Meta e Google stringono maxi accordo per l’AI
L’ accordo fra Meta e Google, di proporzioni colossali, terremota il campo del cloud computing con una stretta di mano che vale oltre 10 miliardi di dollari nell’arco di 6 anni. L’accordo segna una delle più rilevanti operazioni nella storia della divisione cloud del colosso di Mountain View. Partnership Meta-Google. La notizia, riportata inizialmente da The Information e confermata da diverse agenzie internazionali, è riferita all’obiettivo di accelerare sull’ intelligenza artificiale. Il contratto prevede che Meta (Facebook, Instagram e WhatsApp) utilizzi i server, lo storage, il networking e altri servizi messi a disposizione da Google Cloud. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Meta e Google stringono maxi accordo per l’AI
In questa notizia si parla di: meta - google
“Versiamo tasse in Italia quanto Tesla, Meta e Google”. Sandro Bottega accusa: “È un giorno triste”.
Meta AI può ora sostituire Google Gemini su Android, ma con grossi limiti
Da Meta e TikTok a Google, tutte le aziende nel mirino di Bova: "Chiesti risarcimenti milionari"
Meta firma un accordo da 10 mld $ con Google Cloud per potenziare l’AI su Facebook, Instagram e WhatsApp. Un colpo grosso per Alphabet contro AWS e Azure. Scommessa rischiosa o visione strategica? Più AI, più engagement, più adv. Tu da che part Vai su X
Per approfondire, leggi l'articolo: https://www.ilsole24ore.com/art/meta-accordo-cloud-oltre-10-miliardi-dollari-google-AHH87DHC #Meta #Google #tecnologia Vai su Facebook
Meta e Google stringono maxi accordo per l’AI.
Meta e Google stringono maxi accordo per l’AI - Meta e Google da rivali ad alleati: Zuckerberg punta sulla potenza di calcolo di Google Cloud per accelerare i progetti di AI e sfidare OpenAI e Microsoft ... Scrive quifinanza.it
Meta e Google vogliono stringere accordi sull’IA con gli studi di ... - 31 Maggio 2024 Sul piatto “milioni di dollari” per addestrare gli algoritmi su video e film Secondo un nuovo rapporto di Bloomberg, Meta e Google stanno offrendo agli studi di Hollywood milioni di ... Segnala datamanager.it