Il contributo della ricerca israeliana in medicina e le contraddizioni di certi pregiudizi

Ricordo alcuni farmaci sviluppati da scienziati israeliani: Copaxone, per la sclerosi multipla. Exetan, per il trattamento dell’Alzheimer. Azilect, per il Parkinson. Etelyso, per la cura della malattia di Gaucher, che provoca gravi complicanze a fegato, milza e sistema nervoso. Etunir, per diverse cardiopatie. Austedo, per disturbi neurologiciA questi si aggiungono le piĂą recenti terapie chemioterapiche enzimatiche, oggi in fase avanzata di sperimentazione.Di fronte a tali risultati, il rifiuto pregiudiziale di riconoscere l’apporto scientifico israeliano solleva un interrogativo: si tratta di un atteggiamento di antisemitismo irrecuperabile o, semplicemente, di incapacitĂ  intellettuale? Le posizioni giustificative espresse da organizzazioni come CGIL e ANPI, in questo contesto, non possono che essere giudicate con la stessa severitĂ . 🔗 Leggi su Lortica.it

il contributo della ricerca israeliana in medicina e le contraddizioni di certi pregiudizi

© Lortica.it - Il contributo della ricerca israeliana in medicina e le contraddizioni di certi pregiudizi

In questa notizia si parla di: contributo - ricerca

Un risultato storico per l’Ateneo fiorentino: esperte in patologia, neurologia, medicina sperimentale e clinica, entrano nella rete TIWS, un riconoscimento che attesta l’impatto del loro contributo alla ricerca

Matteo Ricci, interrogatorio concluso dopo oltre 5 ore: «Ho portato il mio contributo alla ricerca della verità»

Il contributo della ricerca israeliana in medicina e le contraddizioni di certi pregiudizi; LA NOTA – Daniele Radzik: Boicottaggio sanitario di Israele, i pesi e le misure; Si cura meglio dove si fa anche ricerca.

Ricerca israeliana, il Cnr sospenda le collaborazioni - Israele (Appelli) Considerata la drammatica situazione umanitaria in Palestina e considerando i pronunciamenti delle più importanti istituzioni giuridiche internazionali, dell’Onu e dei chiarimenti ... ilmanifesto.it scrive

Fondazione Humanitas per la Ricerca: il contributo della Ricerca alla ... - Fondazione Humanitas per la Ricerca è impegnata attivamente negli studi sulla medicina di precisione anche per le malattie della terza età, per le quali è stato creato il progetto Argento Vivo ... Lo riporta iltempo.it

Cerca Video su questo argomento: Contributo Ricerca Israeliana Medicina