Bonus tutela ambientale 2025 cos’è e come richiederlo
Si potranno presentare dal 17 settembre 2025 le domande per il bonus di tutela ambientale, l’incentivo del Fondo per la transizione industriale alla quale possono partecipare le imprese di ogni dimensione. Infatti, il contributo va a vantaggio delle aziende che orientano i propri investimenti nella direzione della transizione ambientale e di lotta ai cambiamenti climatici. La misura cercherĂ di coinvolgere maggiormente le imprese della Zona economica speciale (Zes), ovvero le regioni del Centro e del Sud Italia. Ecco, quindi, che cos’è, a chi si rivolge, cosa finanzia, quali sono le agevolazioni e come si presenta la domanda del bonus per la tutela ambientale 2025. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Bonus tutela ambientale 2025, cos’è e come richiederlo
In questa notizia si parla di: bonus - tutela
Dal ridicolo bonus caldo alla sentenza del tribunale che ristabilisce la tutela della salute dei lavoratori. I giudici del lavoro di Milano hanno condannato Glovo a triplicare le somme previste per le consegne effettuate dai rider nei periodi in cui le temperature si i Vai su Facebook
Bando: Incentivi per la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa a basse emissioni; Il Decreto Bollette 2025 è legge; Arriva il bonus Ue per le aziende che si impegnano per la tutela dell'ambiente: come funzionano i nuovi «crediti natura.
Von der Leyen: “Verso razionamento acqua in Ue nel 2050 per crisi ... - Servono ricompense come crediti natura per chi tutela l'ambiente" Silvana Palazzo Pubblicato 14 Settembre 2024 ... ilsussidiario.net scrive
Bonus mobilità: incentivi per la tutela dell’ambiente e la mobilità ... - “fase 2” è essenziale contemperare alcune esigenze primarie: innanzitutto, la tutela della salute dei lavoratori, e in generale di chi deve spostarsi per i motivi ... Come scrive tomshw.it