Amici miei alla prova della generazione Z

Poco tempo fa mostrai “ Amici miei ” in classe a degli studenti universitari (quasi nessuno l’aveva visto): “E’ triste”, “non fa ridere”, “maschi bianchi che sessualizzano la donna”, oppure “giustifica la violenza” (per via degli schiaffoni in stazione). Insomma, il solito repertorio della Generazione Z. Confesso: non li condanno più, non li biasimo, e sarebbe troppo facile prenderli in giro. Anzi un po’ mi hanno contagiato. Hanno ragione come hanno ragione i vegani quando ti spiegano che la bistecca è un pezzo di cadavere. Tecnicamente ineccepibile, umanamente insopportabile. Certo, mi dispiace per loro: perdersi la grandezza delle acrobazie attoriali di Adolfo Celi per un paio di ideuzze woke mi sembra una grande ingiustizia, ma tant’è. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

amici miei alla prova della generazione z

© Ilfoglio.it - “Amici miei” alla prova della generazione Z

In questa notizia si parla di: amici - miei

15 agosto, Amici miei compie 50 an(ta)ni. Mezzo secolo di zingarate

“Sono stato vittima di bullismo. I miei amici mi vedevano come uno sfigato con gli occhiali. Passavo le giornate in solitudine”: Paolo Vallesi si sfoga

Bus si ribalta e minivan finisce in un fosso, 15 studenti morti in Malesia: “Non ho potuto aiutare i miei amici”

Tommaso Cassissa: 'Ho predetto a Olly vittoria, ora faccio il musical'; Recensione GeForce RTX 5070 FE, per fortuna c'è la Multi Frame Generation; La Banglatown di Roma alla prova delle nuove generazioni.

Amici miei - Film (1975) - ComingSoon.it - Amici miei è un film del 1975 di genere commedia, diretto da Mario Monicelli, con Ugo Tognazzi, Gastone Moschin e Philippe Noiret, della durata di 140 minuti, è disponibile in streaming. Si legge su comingsoon.it

Cerca Video su questo argomento: Amici Miei Prova Generazione