Immissioni in ruolo docenti 2025 26 | contingenti per CdC e regione con gli accantonamenti PNRR2
Il Ministero dell’Istruzione ha avviato le procedure per le immissioni in ruolo di 48.504 docenti per l’anno scolastico 202526. Il DM n. 137 dell’11 luglio 2025 definisce il contingente e la ripartizione regionale, dando il via alla procedura interamente informatizzata per le nomine. La suddivisione dei posti per le immissioni in ruolo Il decreto ministeriale, . Immissioni in ruolo docenti 202526: contingenti per CdC e regione, con gli accantonamenti PNRR2 .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: immissioni - ruolo
Immissioni in ruolo 2025/26: ecco le CdC in esubero dopo i trasferimenti [Aggiornamento 1 giugno]
Immissioni in ruolo dai concorsi scuola PNRR 1 e 2: idonei puntano all’assunzione per scorrimento, senza nuovo concorso. Ecco come Vai su X
Analisi sulle immissioni in ruolo docenti 2025/26. Cosa succede ai posti vacanti e perché non si può scorrere la graduatoria idonei oltre il 30%. Vai su Facebook
Immissioni in ruolo docenti 25/26: avevo scelto una scuola poi assegnata alle assegnazioni provvisorie. Possibile?; Immissioni in Ruolo Docenti 2025/26: Cosa Succede se Restano Posti Vuoti? Analisi delle Regole sullo Scorrimento Oltre il 30% degli Idonei; AVVISO – Nomine a.s. 2025/26: Assunzioni del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado – ESITO della procedura di assegnazione di sede – SCORRIMENTO CLASSI DI CONCORSO AJ56 – AS01 – AS2A – AS2C D.D. 499/2020.
Docenti Neoimmessi in Ruolo, Vincolo Triennale: da Quando Decorre con la Sola Nomina Giuridica? - Con l’avvio delle immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2025/26 torna il tema del vincolo triennale di permanenza nella scuola di prima assegnazione per i docenti neoimmessi in ruolo. Lo riporta msn.com
Immissioni in ruolo docenti 25/26: avevo scelto una scuola poi assegnata alle assegnazioni provvisorie. Possibile? - I posti destinati alle immissioni in ruolo sono quelli vacanti e disponibili, tuttavia non è detto che tutti rientrino nel contingente di nomina autorizzato per un determinato a. Riporta orizzontescuola.it