I risvolti dell’intelligenza artificiale Scocca l’ora della Summer School
Un corso intensivo per indagare l’intelligenza artificiale e le sue implicazioni per il benessere inclusivo e sostenibile. È questo il tema che dal 25 al 31 agosto l’Università di Urbino affronterà con la Summer School ‘Intelligenza Artificiale per il Benessere Inclusivo e Sostenibile: Ripensare Salute, Lavoro e Ambiente’. Un percorso di alta formazione promosso dalla Società Italiana per l’Etica dell’Intelligenza Artificiale (SIpEIA) e dalla Consulta di Bioetica onlus, con il patrocinio di enti accademici e professionali nazionali. Con 52 studenti iscritti, la Summer School è già realtà : un laboratorio interdisciplinare che coinvolge oltre 15 università , insieme a centri di ricerca, associazioni, enti scientifici e rappresentanti del mondo del lavoro. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - I risvolti dell’intelligenza artificiale. Scocca l’ora della Summer School
In questa notizia si parla di: risvolti - intelligenza
Intelligenza artificiale, quali risvolti?. Premiati studenti del liceo scientifico
“La gente non è cattiva, mia cara. È idiota, il che è ben diverso. La malvagità presuppone un certo spessore morale, forza di volontà e intelligenza. L'idiota invece non si sofferma a ragionare, obbedisce all'istinto, come un animale nella stalla, convinto di agire i Vai su Facebook