Cina | rapporti di think tank espongono verita’ su Mar Cinese Meridionale
Una serie di rapporti pubblicati oggi da un think tank espongono le basi storiche e giuridiche della sovranita’ territoriale e dei diritti marittimi della Cina nel Mar Cinese Meridionale, rivelano la verita’ sulle forze esterne che interferiscono nella questione del Mar Cinese Meridionale e interpretano le azioni della Cina volte a trasformare il Mar Cinese Meridionale in un mare di pace, amicizia e cooperazione. Intitolata “La verita’ sul Mar Cinese Meridionale”, la serie e’ stata pubblicata in cinese e in inglese dall’Istituto Xinhua, un think tank affiliato all’agenzia di stampa Xinhua. La serie e’ composta da tre rapporti, tra cui due rapporti appena pubblicati intitolati “Basi storiche e giuridiche della sovranita’ territoriale e dei diritti marittimi della Cina nel Mar Cinese Meridionale” e “Istigazione, minacce e menzogne: la verita’ sulle forze esterne che interferiscono nella questione del Mar Cinese Meridionale”, e una pubblicazione di giugno intitolata “Rendere il Mar Cinese Meridionale un mare di pace, amicizia e cooperazione: le azioni della Cina”. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Cina: rapporti di think tank espongono verita’ su Mar Cinese Meridionale
In questa notizia si parla di: cina - rapporti
Dazi: Trump, raggiunto accordo con Cina, rapporti eccellenti
Scandalo sessuale in Cina, travestito filmava rapporti con oltre mille uomini
IMPRESE Visita che nasce per approfondire i principi e l'applicazione concreta del modello imprenditoriale ideato da Ruimin e consolidare gli ottimi rapporti tra San Marino e Cina. Gruppo ASA - Metal Packaging Vai su Facebook
Quell’asimmetria profonda nel rapporto Cina-Europa Vai su X
Cina: Henan, pubblicato rapporto di think tank affiliato a Xinhua; La Cina chiede a suoi studenti nel Regno Unito di spiare i compagni; Cina: rapporto think tank, progressi nella protezione globale del patrimonio culturale tramite la cooperazione.
Il governo tedesco si spacca sulla stretta ai rapporti con la Cina - La Cina vuole rilevare attraverso Cosco una quota della società che gestisce il porto anseatico HHLA ma anche il 35% di Tollerort che amministra il terminal dei container. Secondo repubblica.it
Ambasciatore Cina, 'rapporti con l'Italia guidati dal Partenariato ... - "Cina e Italia, due grandi civiltà antiche, guidate dal Partenariato strategico globale, possono continuare a sostenere lo 'Spirito della Via della Seta' basato sui concetti di pace e ... Segnala ansa.it