Pensioni anticipate 2025 Quota 41 addio sbuca Quota 89 per tutti 64+25
I piani del Governo per quanto concerne le pensioni anticipate andrebbero, in base a quanto pubblicato su La Stampa, nella direzione di un addio alla Quota 41, che parrebbe ormai scomparsa dai rader, e dopo il flop di Quota 103, solo 1.153 persone che ne hanno usufruito, e il disappunto nei confronti della nuova versione di Opzione donna, solo 3.500 lavoratrici sono riuscite a rientrare nei nuovi paletti, e verso una misura di uscita anticipata in parte già conosciuta, la Quota 89. La Quota 89, ben lontana dal mantra salviniano di eliminare la Legge Fornero, prevede il raggiungimento di due requisiti base: 64 anni dì età e 25 di contributi. 🔗 Leggi su Pensionipertutti.it
In questa notizia si parla di: pensioni - anticipate
Riorganizzazione aziendale e pensioni "anticipate", accordo tra Caronte Isole Minori e sindacati
Pensioni anticipate 2025, tagli e quote irraggiungibili, il Governo cosa fa?
Caldo estremo a settembre, scuole senza climatizzazione e personale over 60 a rischio. Pacifico chiede revisione del calendario e pensioni anticipate. Vai su Facebook
#Unimpresa su #Economy Pensioni anticipate a 64 anni: la riforma potrebbe costare 40 miliardi in cinque anni https://unimpresa.it/economy-pensioni-anticipate-a-64-anni-la-riforma-potrebbe-costare-40-miliardi-in-cinque-anni/69019… #pensioni #pensioni Vai su X
Quali cambiamenti sulle pensioni ci attendono dal 2026 al 2027?; Le vie d’uscita 2025 con la pensione anticipata: i requisiti; Bonus Giorgetti a settembre in busta paga, a chi spetta e quanto.
Pensione 2026, stop aumento dell’età e a quota 103: cosa cambia - Nel 2026 potrebbero cambiare le pensioni tra stop a Quota 103 e rinvio dell’aumento dell’età. Lo riporta quifinanza.it
Stop alle pensioni anticipate: L’INPS lo conferma, ecco perché - Se non è uno stop autentico alle pensioni anticipate poco ci manca, perché da un anno a questa parte il calo dei pensionamenti è evidente. Da investireoggi.it