Open call Alta Formazione di Arearea Scadenza bando 24 agosto 2025
Sette settimane di lavoro, 350 ore di formazione intensiva accanto a professionisti della danza contemporanea di fama nazionale e internazionale. È questa la proposta del nuovo corso di Alta Formazione della Compagnia Arearea, giunto alla sua settima edizione. Un percorso pensato per giovani danzatori e danzatrici tra i 18 e i 30 anni, che affianca allo studio della tecnica momenti di ricerca sul movimento, incontri con coreografi ospiti, visite a musei e istituzioni culturali, lezioni online di storia della danza, partecipazione a spettacoli e approfondimenti sugli aspetti tecnico-organizzativi della professione, come la conoscenza del contratto collettivo nazionale di lavoro. 🔗 Leggi su Udine20.it
© Udine20.it - Open call Alta Formazione di Arearea. Scadenza bando 24 agosto 2025
In questa notizia si parla di: open - call
Open Call #1, soluzioni 4.0 in agricoltura: finanziamenti per circa 730mila euro
Napoli, Movimento Danza cerca artisti: open call per otto danzatori e performer under 35
OPEN CALL! CURATORI PER UN GIORNO Hai meno di 30 anni e una passione per il cinema? Ti piacerebbe scegliere un film da proiettare in sala, introdurlo al pubblico e costruire una serata cinematografica nella tua città? Stiamo cercando te! Partecip Vai su Facebook
Fino al 15/10 è aperto il Bando “VInnovate Open Call 2025 – Lombardia” Iniziativa rivolta alle PMI che sostiene con contributi a fondo perduto progetti di collaborazione interregionale per un’industria più sostenibile. https://ow.ly/vTH050WBce3 Vai su X
Open call Alta Formazione di Arearea. Scadenza bando 24 agosto 2025; Open Call Beyond Borders project 2025. #sponsor; Aperto | Open Call 2025.
Udine, open call per l’Alta Formazione di Arearea: come partecipare - UDINE – La Compagnia Arearea lancia la settima edizione del corso di Alta Formazione, un percorso intensivo rivolto a giovani tra i 18 e i 30 anni che ... nordest24.it scrive
Chi vuole fare della passione una professione, ecco l'open call - Con questo percorso di Alta Formazione vogliamo offrire strumenti concreti per costruire la propria identità professionale», hanno raccontato Marta Bevilacqua e Roberto Cocconi, direttori artistici ... Lo riporta triesteprima.it