Immissioni in ruolo | scorrimento oltre il 30% degli idonei Chiarimenti
Le procedure di immissioni in ruolo per l’anno scolastico 202526 presentano un vincolo preciso: il limite del 30% per lo scorrimento degli idonei. Questa regola potrebbe lasciare dei posti vacanti qualora le graduatorie non avessero un numero sufficiente di candidati. Analizziamo la normativa vigente e le soluzioni previste per il futuro per garantire la copertura . Immissioni in ruolo: scorrimento oltre il 30% degli idonei Chiarimenti .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: immissioni - ruolo
Immissioni in ruolo 2025/26: ecco le CdC in esubero dopo i trasferimenti [Aggiornamento 1 giugno]
Avviate le immissioni in ruolo per DSGA 2025/26. Possibile consultare gli avvisi e gli elenchi dei convocati pubblicati dagli Uffici Scolastici Regionali. Vai su Facebook
Immissioni in ruolo docenti, per posti ancora vuoti si può scorrere oltre il 30% degli idonei? Vai su X
Immissioni in ruolo dai concorsi scuola PNRR 1 e 2: idonei puntano all'assunzione per scorrimento, senza nuovo concorso. Ecco come; Immissioni in Ruolo Docenti 2025/26: Cosa Succede se Restano Posti Vuoti? Analisi delle Regole sullo Scorrimento Oltre il 30% degli Idonei; Immissioni in ruolo docenti, per posti ancora vuoti si può scorrere oltre il 30% degli idonei?.
Immissioni in ruolo dai concorsi scuola PNRR 1 e 2: idonei puntano all’assunzione per scorrimento, senza nuovo concorso. Ecco come - I candidati idonei dei concorsi scuola PNRR1 e PNRR2, che hanno superato le prove ma si sono collocati sia oltre il numero di posti a bando, sia oltre l'integrazione fino al 30% dei posti banditi per ... Scrive orizzontescuola.it
Immissioni in ruolo docenti, per posti ancora vuoti si può scorrere oltre il 30% degli idonei? - Potrebbe verificarsi il caso di posti ancora vuoti anche dopo lo scorrimento delle graduatorie utili per le assunzioni dell'anno scolastico 2025/26? Segnala orizzontescuola.it