Il padre del 15enne ucciso sulle strisce perdona l’investitore | Non hai nessuna colpa
Loreggia (Padova), 20 agosto 2025 – Suo figlio Martin di 15 anni ha appena perso la vita, investito in sella alla sua bicicletta sulle strisce pedonali. Ma il padre – pur essendo in preda alla disperazione e dopo essere rimasto per ore accanto al corpo del figlio, coperto dal lenzuolo bianco – ha trovato la forza di parlare all’uomo che con la sua auto aveva travolto e ucciso il 15enne, facendogli addirittura coraggio con un atto di compassione. “ Non hai nessuna colpa ”, avrebbe detto Alessandro Pattaro al 31enne che non si dava pace, continuando a piangere e a passarsi le mani nei capelli, giurando di non aver visto il ragazzo in bici. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il padre del 15enne ucciso sulle strisce perdona l’investitore: “Non hai nessuna colpa”
In questa notizia si parla di: padre - 15enne
Dopo 4 mesi la svolta nelle indagini: 15enne ai domiciliari. Il corpo mai trovato, il padre: «Per noi doppio dolore, riprendete le ricerche» #Italia Vai su Facebook
Il padre del quindicenne sparito nelle acque del Po è riuscito a salvare un altro figlio mentre un terzo si è messo in salvo da solo raggiungendo la riva. Il 15enne invece è stato trascinato via dalla corrente. #ANSA Vai su X
Il padre del 15enne ucciso sulle strisce perdona l’investitore: “Non hai nessuna colpa”; 15enne in bici investito sulle strisce, il padre all'automobilista: Non hai colpe; Travolto in bici sulle strisce, il papà della vittima all'investitore: Non hai colpe, non potevi fare nulla.
Il padre del 15enne ucciso sulle strisce perdona l’investitore: “Non hai nessuna colpa” - avrebbe avuto un atto di compassione verso il 31enne che con la sua Ford ha travolto il ragazzino: “Non potevi fare null ... Come scrive ilrestodelcarlino.it
'Non hai nessuna colpa', il padre del 15enne ucciso sulle strisce 'perdona' l'investitore - "Non hai nessuna colpa" avrebbe detto Alessandro Pattaro, il papà del 15enne travolto in bici, sulle strisce pedonali, a Loreggia (Padova). Si legge su ansa.it