Ponte Morandi Possetti | Memoriale non sia cattedrale nel deserto
Genova, 14 ago. (askanews) - "Questo è un luogo che noi abbiamo desiderato con tutto il cuore, per cui abbiamo lottato e per cui abbiamo lavorato tanto, insieme a tutti quelli che hanno contribuito. È un progetto importantissimo che deve mantenere la memoria di quello che è stato, una memoria viva che verrà aggiornata con gli esiti processuali, una memoria forte per chi tra 20 anni non saprà neanche cosa è stato il ponte Morandi. Per noi questo luogo non deve diventare una cattedrale nel deserto. Questo è il lavoro che faremo con la nuova amministrazione comunale". Lo ha detto ad Askanews la presidente del comitato dei parenti delle 43 vittime del crollo del ponte Morandi, a margine della cerimonia di commemorazione per il settimo anniversario del disastro che si svolge per la prima volta presso il "Memoriale 14 agosto 2018". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Ponte Morandi, Possetti: Memoriale non sia cattedrale nel deserto
In questa notizia si parla di: ponte - morandi - cattedrale - deserto
Ponte Morandi: Possetti, "La sfida del Memoriale non può essere persa" - "Il memoriale 14 agosto 2018 di Genova è stato inaugurato a dicembre 2024, dopo anni di lavoro e di attesa, l’area è ancora in fase di completamento e questo crea notevoli problemi all’utenza ma dopo un enorme lavoro effettuato non possiamo permettere che diventi una cattedrale nel deserto, che.
Morandi, prosegue la requisitoria dei pm: “Il ponte era un luogo di lavoro, va riconosciuta l’aggravante” - Se riconosciuta, potrebbe avere aumentare la pena per reati contestati come l’omicidio colposo e allungare i tempi di prescrizione dei reati stessi
Morandi, prosegue la requisitoria dei pm: “Il ponte era un luogo di lavoro, va riconosciuta l’aggravante” - Se riconosciuta, potrebbe potrebbe portare all'aumento della pena per i reati contestati, come l’omicidio colposo, e allungare i tempi di prescrizione dei reati stessi
Il Ponte sullo Stretto è un vantaggio per tutto il Paese. Con l’approvazione del progetto definitivo abbiamo acceso l’interesse mondiale per un’opera unica che genererà oltre 23 miliardi di Pil da Nord a Sud, richiamando investimenti, lavoro e turismo. Condivid Vai su Facebook
Ponte Morandi, Possetti: Memoriale non sia cattedrale nel deserto; Cuzzocrea: “Ponte sullo Stretto? Temo un’altra cattedrale nel deserto”; Ponte Morandi, Possetti a Salis: Salvi il Memoriale.
Ponte Morandi, Possetti: Memoriale non sia cattedrale nel deserto - (askanews) – “Questo è un luogo che noi abbiamo desiderato con tutto il cuore, per cui abbiamo lottato e per cui abbiamo lavorato tanto, insieme a tutti quelli che hanno contribuito. Da askanews.it
Memoriale del Morandi, la denuncia dei parenti: “È una incompiuta ... - Il caso Memoriale del Morandi, la denuncia dei parenti delle vittime: “È una incompiuta cattedrale nel deserto” Possetti: “Questo luogo merita cura e insorgono già i primi problemi”. Scrive ilsecoloxix.it