Pil reggiano luci e ombre Trend ancora in crescita Ma l’export paga dazio
A chiusura del primo semestre 2025 è confermato il trend di crescita, giĂ evidenziato a fine aprile, per l’economia reggiana. Le analisi della Camera di commercio dell’Emilia sui dati degli scenari di previsione dell’Osservatorio Prometeia, infatti, parlano di un Pil in crescita dello 0,8%. Questo valore colloca la provincia di Reggio in linea con il dato regionale e al di sopra di quello nazionale (+0,7%). I maggiori impulsi verso il miglioramento delle previsioni di crescita vengono dall’ industria (+1,5% quest’anno e +1,3% nel 2026) e dal comparto dei servizi (+0,7% nel 2025 e +1,2% l’anno seguente). 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Pil reggiano, luci e ombre. Trend ancora in crescita. Ma l’export paga dazio
In questa notizia si parla di: crescita - trend - reggiano - luci
L’App YouPol della Polizia di Stato: un trend in crescita che aiuta la prevenzione - LECCE - YouPol, l’applicazione della Polizia di Stato nata nel 2017, continua a consolidarsi come un prezioso alleato nella prevenzione di fenomeni quali bullismo, spaccio di stupefacenti e violenze domestiche.
Screening oncologici, Agenas promuove la Puglia: è tra le regioni con il miglior trend di crescita - Dopo la segnalazione effettuata dal Direttore del Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere animale della Regione Puglia, Vito Montanaro, con richiesta di rettifica dei dati errati contenuti nel rapporto "Sesta Indagine Nazionale sullo stato di attuazione delle Reti Oncologiche.
I numeri del bilancio di Silea, approvato all'unanimità . "Avanti nel trend di crescita" - Ammonta a 75 milioni di euro il valore della produzione registrato nel 2024 da Silea, la società lecchese dell’economia circolare.
L’Appennino punta alle stelle: potrebbe nascere la prima riserva Dark Sky d’Italia per gli amanti del “notturnismo”; Bollette luce e gas in Calabria nel 2024: spese elevate in alcune province, Crotone la più economica per l’energia; L'aeroporto di Reggio è in agonia, ma ha un trend di crescita migliore degli altri.
Pil reggiano: previsioni di aumento, ma torna negativo il dato sull’export - A chiusura del primo semestre 2025 è confermato il trend di crescita, già evidenziato a fine aprile, per l’economia reggiana. Scrive nextstopreggio.it
Parmigiano Reggiano, produzione in crescita in montagna - 000 tonnellate (+1,6% sul 2023 e +11,9% sul 2016) fornite da più di 800 allevatori attivi in montagna. Riporta ansa.it