L’ombra lunga delle stamperie tossiche | una sentenza su Palazzo Chigi dà speranza ad altre vittime senza giustizia
Per 13 anni aveva respirato fumi tossici dei solventi usati per pulire le macchine che stampavano le leggi destinate ai giudici della Consulta. AnzichĂ© giustizia, i suoi parenti hanno trovato il muro dell’ autodichia, che consente agli organi costituzionali di giudicare di se stessi al posto del giudice ordinario. Una vicenda raccontata dal Fatto nel 2016 che, dopo tre decenni di battaglie legali – alla luce di un recente e significativo precedente giurisprudenziale – potrebbe finalmente trovare una forma di “ veritĂ e giustizia ”. Antonio Morrone, operatore di stamperia alla Corte Costituzionale dal 1976 al 1989, morì a 53 anni per cancro del sigma con carcinosi peritoneale. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - L’ombra lunga delle stamperie tossiche: una sentenza su Palazzo Chigi dà speranza ad altre vittime senza giustizia
In questa notizia si parla di: ombra - lunga
L’Ucraina, la Nato e la lunga ombra della guerra per procura - Nel cuore dell’Europa, alle porte della Russia, si consuma da anni un conflitto che è stato presentato come una reazione difensiva a un’aggressione improvvisa, ma che, a ben vedere, affonda le sue radici in un processo lungo, metodico e consapevole di accerchiamento strategico.
Dopo oltre 15 anni di silenzio amministrativo, il Comune di Artena ha chiuso definitivamente un debito che pesava come un’ombra lunga sulla credibilità dell’ente: 370.800 euro... Vai su Facebook
Milan, l’ombra lunga di Galliani, la regia silenziosa di Ibrahimovic e il “sestetto” al comando #milanpress Vai su X