L’incubo del Palazzo rosa Petizione per abbatterlo | Altri fondi occupati
PONSACCO Demolire l’edificio e riqualificare l’area. Siamo a Ponsacco e al centro del dibattito c’è ancora la questione del palazzo rosa di via Rospicciano. La proposta in questo caso è della lista civica Insieme Cambiamo Ponsacco. "Tutte le iniziative attuate dalle amministrazioni pubbliche, di sinistra prima e di destra oggi, non hanno funzionato – scrivono – e a questo punto l’estrema ratio non può essere che quella demolizione dell’edificio e della riqualificazione dell’area. È arrivato il momento di intraprendere altre strade, di trovare il coraggio di fare ciò che fino ad oggi nessuno ha mai avuto il coraggio di fare, ovvero eliminare quella che è una vera e propria ferita nel cuore del nostro paese". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - L’incubo del Palazzo rosa. Petizione per abbatterlo: "Altri fondi occupati"
In questa notizia si parla di: palazzo - rosa - incubo - petizione
Incendio al Palazzo rosa, in fiamme cumulo di rifiuti abbandonati in un resede - Ponsacco, 25 giugno 2025 – La notte di lunedì a Ponsacco è iniziata con l’incendio dei rifiuti abbandonati in un resede del Palazzo rosa di via Rospicciano.
Nuovo assalto a Palazzo Rosa. Abbattono la porta di una casa, “Altro tentativo di occupazione” - Ponsacco, 9 agosto 2025 – Il problema è sempre lì, dentro e intorno a quell’enorme palazzone – per tutti, qui, è solo Palazzo Rosa – che continua a essere la croce di Ponsacco, quel nodo con cui la politica stessa, a più livelli, si “annoda” a sua volta.
Palazzo Fatta in jazz, la cantautrice palermitana Marian Trapassi in concerto con il chitarrista Alberto Di Rosa - Venerdì 11 luglio 2025, con ingresso alle ore 19.30, lo storico Palazzo Fatta, nel cuore di Palermo, ospita la cantautrice di origine palermitana - ma di stanza a Milano - Marian Trapassi, in duo con il chitarrista Alberto Di Rosa; special guest Aldo Oliveri, alla tromba.
I fenicotteri rosa hanno recentemente invaso i campi dove si coltiva il riso per il risotto nella provincia italiana di Ferrara, diventando l'incubo degli agricoltori della zona. Si pensa che siano fuggiti dalla siccità del sud della Spagna. Questi animali calpestano i g Vai su Facebook
"Basta allo scempio del Palazzo rosa" - Insieme CambiAmo Ponsacco avvia una raccolta di adesioni tra cittadini e commercianti da consegnare al sindaco. Si legge su msn.com