L’ex procuratore dei minori | Niente carcere per i bambini L’unica arma è la prevenzione
Milano, 14 agosto 2025 – “ Uno dei pochi baluardi di civiltà che ci sono rimasti è il non mandare i bambini in carcere. Ora, sull’onda dell’ emotività, si invocano misure restrittive per quanto accaduto a Milano e ci si stupisce del fatto che quei ragazzini rom (i quattro minorenni tra cui una bimba tra gli 11 e i 13 anni che hanno rubato un’auto con cui poi è stata travolta e uccisa la 71enne Cecilia De Astis, ndr ) siano stati riaffidati alle famiglie e non allontanati dai genitori, senza disporre per esempio l’ingresso in comunità. Ma negli ultimi anni gli strumenti a disposizione sono cambiati: le ultime riforme della giustizia minorile pendono a tutela degli adulti (motivo per cui è più complesso disporre allontanamenti) più che dei minori. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - L’ex procuratore dei minori: “Niente carcere per i bambini. L’unica arma è la prevenzione”
In questa notizia si parla di: carcere - bambini - procuratore - minori
Decreto sicurezza in Senato tra le bagarre. La Russa: "Alzate le mani in segno di resa". Bufera sui "bambini in carcere" - È in corso al Senato la discussione sul voto finale del decreto sicurezza, già approvato alla Camera e che dovrà essere convertito in legge entro il 10 giugno.
Decreto sicurezza in Senato tra la bagarre. La Russa: "Alzate le mani in segno di resa". Bufera sui "bambini in carcere" - È in corso al Senato la discussione sul voto finale del decreto sicurezza, già approvato alla Camera e che dovrà essere convertito in legge entro il 10 giugno.
Santa Maria Capua Vetere, il progetto per i bambini che incontrano i genitori in carcere: «Uno spazio per annullare le distanze fra i piccoli, le madri e i padri e per mitigare il trauma» - Il progetto Altrove – Non è la mia pena all'interno del penitenziario campano. «A causa della difficoltà che i grandi hanno nel raccontare la propria storia, alcuni minori nemmeno erano a conoscenza della verità sulla sorte dei loro genitori»
«Il divario sociale è sempre più ampio e le famiglie fragili abbandonate a se stesse. Così gli adolescenti più deboli non hanno né regole né punti di riferimento». La procuratrice capo dei minori di Torino Emma Avezzù parte dal caso di Milano per una riflession Vai su Facebook
L’ex procuratore dei minori: “Niente carcere per i bambini. L’unica arma è la prevenzione”; Luca Villa: “Sotto i 14 anni il carcere non è la soluzione, ma questo non assolve i genitori”; Cosenza, sacerdote arrestato per violenza sessuale su minore.
Incidente auto rubata Milano, allarme minori e criminalità/ Procuratori: “No al carcere, meglio la scuola” - Dopo l'incidente di milano si torna a discutere sul fenomeno minori e criminalità, gli esperti di giustizia propongono soluzioni educative più che punitive ... Si legge su ilsussidiario.net
Tratta dei bambini in Siria, due ex ministre in carcere - Tratta dei bambini in Siria, due ex ministre in carcere Procura, almeno 3. Da ansa.it