Legge 104 ufficiale il CONGEDO STRAORDINARIO | nessuno può toccarti questo diritto è legge
Una delle leggi più famose e importanti del nostro paese concede un aiuto importante in alcune situazioni. Cosa c’è da sapere. La Legge 104, istituita nel 1992, è una normativa essenziale che tutela i diritti delle persone con disabilità in Italia. Nata con l’obiettivo di garantire assistenza, piena integrazione sociale e pari opportunità , ha rappresentato un progresso significativo nel riconoscimento della dignità e dei bisogni specifici dei cittadini più fragili. L’intento principale della legge è promuovere l’autonomia e la libertà personale, favorendo l’inclusione delle persone con disabilità in ogni aspetto della vita. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - Legge 104, ufficiale il CONGEDO STRAORDINARIO: nessuno può toccarti questo diritto, è legge
In questa notizia si parla di: legge - ufficiale - congedo - straordinario
Cittadinanza, nuova legge in Gazzetta Ufficiale: Stretta sulla cittadinanza italiana: la nuova legge cancella il diritto automatico per italo-discendenti oltre nonni e introduce residenza obbligatoria di due anni. TESTO - È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge n.75 del 23 maggio 2025 che introduce disposizioni urgenti in materia di cittadinanza italiana.
Cittadinanza, nuova legge in Gazzetta Ufficiale: si cancella il diritto automatico per italo-discendenti oltre nonni e introduce residenza obbligatoria di due anni. TESTO - È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge n.75 del 23 maggio 2025 che introduce disposizioni urgenti in materia di cittadinanza italiana.
Decreto Sicurezza convertito in legge: blocchi stradali diventano reato penale, fino a 6 anni di carcere per danneggiamenti durante cortei e manifestazioni [PDF in Gazzetta Ufficiale] - Il decreto Sicurezza è diventato definitivamente legge dopo l'approvazione al Senato con 109 voti favorevoli, 69 contrari e un'astensione.
Congedo straordinario e Legge 104: per quali familiari? • In alternativa al coniuge, la richiesta del congedo straordinario può essere richiesta dal fratello non convivente della persona con riconoscimento della Legge 104? Vai su X
Posso usare i permessi 104 durante le vacanze Sì, ma solo se rispetti una condizione fondamentale. Quando sei il referente per l’assistenza di un familiare disabile, puoi fruire dei permessi retribuiti (o del congedo straordinario) anche mentre sei in vaca Vai su Facebook
Malati oncologici: da oggi in vigore la legge per un congedo di 2 anni. Tutti i dettagli; Legge 104: quali sono le novità 2025? A chi spetta e requisiti; Congedo straordinario 104, vietato fare un secondo lavoro: multe salate.
Congedo straordinario e Legge 104: per quali familiari? - Il congedo straordinario per assistere familiari con disabilità grave richiede la convivenza tra il lavoratore e la persona assistita. Si legge su pmi.it
Attenzione a cosa fai: il congedo straordinario legge 104 non sfugge ai controlli di INPS e datore di lavoro-trading.it - Quando affetto e legge si intrecciano, nasce un percorso che cambia il senso del lavoro e della cura. Lo riporta trading.it